Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 09-10-2008, 22:41   #31
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario non lo conosco, e non capisco il senso di circolazione all'interno del filtro in foto. Comunque visto che parli di due vani (uno biologico e l'altro meccanico) potresti riempire il vano di entrata dell'acqua con la spugna e l'altro con i cannolicchi (siporax o simili).

Quote:
che sali specifici posso usare per preparare l'acqua?? comemrciali o artigianali....
Entrambi.
Per il commerciale esistono vari prodotti (ad esempio quello della Dennerle aumenta Gh e KH insieme nel rapporto di 2:1).
Per il fai da te c'è un topic apposito nella sezione di chimica:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=189335
Entropy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-10-2008, 22:41   #32
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario non lo conosco, e non capisco il senso di circolazione all'interno del filtro in foto. Comunque visto che parli di due vani (uno biologico e l'altro meccanico) potresti riempire il vano di entrata dell'acqua con la spugna e l'altro con i cannolicchi (siporax o simili).

Quote:
che sali specifici posso usare per preparare l'acqua?? comemrciali o artigianali....
Entrambi.
Per il commerciale esistono vari prodotti (ad esempio quello della Dennerle aumenta Gh e KH insieme nel rapporto di 2:1).
Per il fai da te c'è un topic apposito nella sezione di chimica:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=189335
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 10:24   #33
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
devi vederla capovolta l'immagine...ruotata a dx di 90°.............

per il tattamento dell'acqua tumiconsigliil fai da te (sicuramente molto più economico) o i commrciali???
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 10:24   #34
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
devi vederla capovolta l'immagine...ruotata a dx di 90°.............

per il tattamento dell'acqua tumiconsigliil fai da te (sicuramente molto più economico) o i commrciali???
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 10:32   #35
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
ah... ma per me i otocinclus sono da escludere...???
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 10:32   #36
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
ah... ma per me i otocinclus sono da escludere...???
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 10:54   #37
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
devi vederla capovolta l'immagine...ruotata a dx di 90°.............
Sì, quello l'avevo capito......

Quote:
per il tattamento dell'acqua tumiconsigliil fai da te (sicuramente molto più economico) o i commrciali???
Se riesci a procurarti le sostanze di partenza e hai dimistichezza con le preparazioni chimiche, senz'altro il fai da te.
Comunque, per il target della tua vasca (non troppo estrema come valori e loro controllo), e per il fatto che si tratta di solo una ventina di litri (una confezione ti durerebbe molto), i prodotti commerciali possono sicuramente andare bene (l'importante è che ci sia critto cosa contengono e di quanto innalzano i valori di kh e/o gh ogni tot di prodotto).

Quote:
ah... ma per me i otocinclus sono da escludere...???
....Direi di sì..... e comunque avrai già le neocaridine che si occuperanno di alghe e detriti.......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 10:54   #38
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
devi vederla capovolta l'immagine...ruotata a dx di 90°.............
Sì, quello l'avevo capito......

Quote:
per il tattamento dell'acqua tumiconsigliil fai da te (sicuramente molto più economico) o i commrciali???
Se riesci a procurarti le sostanze di partenza e hai dimistichezza con le preparazioni chimiche, senz'altro il fai da te.
Comunque, per il target della tua vasca (non troppo estrema come valori e loro controllo), e per il fatto che si tratta di solo una ventina di litri (una confezione ti durerebbe molto), i prodotti commerciali possono sicuramente andare bene (l'importante è che ci sia critto cosa contengono e di quanto innalzano i valori di kh e/o gh ogni tot di prodotto).

Quote:
ah... ma per me i otocinclus sono da escludere...???
....Direi di sì..... e comunque avrai già le neocaridine che si occuperanno di alghe e detriti.......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 11:36   #39
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
Entropy, per il filtro quindi mi devo procurare dei cannolicchi??... pensi possa andarbene come filtro????

pens di usare integratori fai da te....

ah, qualche gasteropode posso metterlo????
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 11:36   #40
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
Entropy, per il filtro quindi mi devo procurare dei cannolicchi??... pensi possa andarbene come filtro????

pens di usare integratori fai da te....

ah, qualche gasteropode posso metterlo????
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , futuro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21537 seconds with 12 queries