Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
stesso modo, c'è chi sostiene che siano capaci di assorbire direttamente le sostanze di accumulo (ammoniaca primo passo del ciclo dell'azoto)
per me (e potrei pure sbagliare) chi sostiene che le zeoliti assorbano ammoniaca sostiene male. se ricordo c'è uno scambio ionico tra sodio e ammonio che in una vasca marina (pH>7) nella pratica viene trasformato subito in ammoniaca e quindi.. niente scambio, niente assorbimento.
poi diciamocela tutta: quando mai hai grossi problemi con l'ammoniaca in vasca?
1 volta su 100, a essere pessimisti
sempre a memoria la zeolite in un marino si satura in fretta a causa della presenza di sodio,calcio,magnesio e forse qualcos'altro.
non per ultimo da tenere presente che abbassa il kh, effetto collaterale del quale farei volentieri a meno (soprattutto se usi delle resine antiPO4).
Federico Rosa, Sei fantastico Federico !
devo dire che fa bene al forum che ci siano persone come te e anche come sjoplin. Hai spiegato tutto in modo così chiaro che ho capito persino io. Certo che la VODKA... Per niente noioso e con un basso se non nullo tasso di errori.. di DGTazione
Stando a quello che scrivi il mio negoziante mi sta proprio facendo utilizzare il metodo Zeovit.
Non so quali zeoliti mi stia facendo utilizzare..certo è che adesso capisco che il mio acquario si configura come un Berlinese ( rocce vive e schiumatoio) con l'aggiunta delle zeoliti nel filtro a zainetto. Da come ha parlato ieri il mio Negoziante è proprio questo che mi sta facendo fare...... Sul metodo io posso dire poco perché non ho esperienza....certo che se adesso tolgo le zeoliti e metto i carboni o qualsiasi altra cosa....se poi quando inserirò i primi animali mi succede qualcosa il mio negoziante mi "cazzia", perché ti devo dire che è parecchio coinvolto...cioè..mi sta dietro e ci tiene...anche perché sa che se tutto va bene ovviamente continua ad avermi come cliente....altrimenti.....
Ieri ci ho parlato...anche perché volevo cercare di capire come tarare al meglio lo schiumatoio ( che ancora non mi riesce di far funzionare bene...ma magari sono troppo pignolo io....) E Lui è convinto profondamente di quello che mi sta facendo fare perché lo ha fatto fare a diversi altri che hanno un nano e sta andando tutto bene...ce ne erra giusto uno di questi suoi clienti ieri in negozio e non i sembrava affatto deluso...anzi....
Se il problema delle zeoliti e che impoversicono troppo l'acqua di certi elementi foser si può risolvere con l'aggiunta di tali elementi dopo opportuno test sull'acqua ..no ??
Tieni conto che le rocce vive mi sono state date già ampiamente spurgate tanto è vero che di sedimento in vasca io ne ho una quantità praticamente nulla e che l'acqua che mi ha dato era già matura....questo a suo dire abbrevia i tempi di maturazione e dovrebbe ridurre il rischio alghe iniziale rendendo un pò più semplice e rapido l'avvio della vasca.
Sono preso tra due fuochi...da una parte quello che scrivete quì...e dall'altra quello che mi sta facendo fare il mio negoziante.....azz azz...cosa fare?? Cosa diavolo fare ??? -04 -04 -04 -04 -04 -04
Stando all'osservazione empirica della vasca a 7 giorni dall'avvio l'acqua è limpida le rocce non sembrano spurgare ( e cosa dovrebbero spurgare se già lo hanno fatto ??) e sono brulicanti di vita...aspetto altri 7 gg e poi faccio i test....e vediamo cosa succede.....poi deciderò
sjoplin, scusa non avevo visto che avevi aggiunto anche te qualcosa....sul fatto che la zeolite si satura infatti la dovrò cambiare nella misura del 50/60% tra un mesetto....
Sul resto non posso rispondere.... accetto i consigli e starò molto attento ai valori dei minerali che può sottrarre all'acqua..
- non stai usando il metodo zeovit (e per fortuna..) la faccenda è ben diversa.
- le zeoliti si saturano un bel po' più in fretta che in un mese.
- andare a reintegrare gli elementi che trattengono (carbonati) diventa come un cane che si morde la coda.
- rocce già spurgate vuol dire il giusto, perchè dipende dall'attività batterica e della fauna bentonica. a volte possono continuare per molti mesi, e alla fine non è affatto un male.
- segui il negoziante, che ce l'hai lì sul posto. alla fine dei conti delle grosse cavolate non te ne sta facendo fare (se ne legge ben di peggio...). l'unico appunto è che ti ha dato una vasca piuttosto infelice, intendo come misure, forma, tecnica e via dicendo. diciamo che ti sta facendo venire l'appetito, e se becchi, tra pochi mesi smantellerai tutto con buona sofferenza del portafoglio
sjoplin,
Credo tu abbia colto dritto dritto nel centro...senza tema di dubbio !!!
mi sta facendo venire un appetito tremendo....tra un pò azzanno l'amo.....sempre che mi si liberi lo spazio.....per allestire una cosa davvero completa intendo...con sump e spazio per tutto ciò che può servire alla gestione.....ma è un sogno.....per il momento.....
Sulla vasca sono d'accordo...è infelice soprattutto come misure e forma....la bombatura è un impiccio non da poco......sulla tecnica...non posso dire perchè non ci capisco ancora un mazza.....
Ogni Hobby o Passione...porta a sofferenze del portafoglio....no ? altrimenti perché...solo che quando compri per soddisfare una passione la spesa ti sembra più "leggera".....almeno a me fa questo effetto...
Grazie infininite anche a te per la pazienza e i buoni consigli...
Ogni Hobby o Passione...porta a sofferenze del portafoglio....no
questo è un pozzo senza fondo.. io sono arrivato nella fase dove magari guardo cosa costa una scatola di pomodori mentre se devo prendere qualcosa per la vasca mi viene quasi spontaneo tirar fuori il portafoglio senza neppure chiedere il prezzo brutta storia....
Federico Rosa, Non arrossire...è vero.....la penso così.....
Se fosse stato solo per chi tu sai...a quest'ora ne saprei la metà e forse mi sarebbe anche passata la voglia...e poi hai capito i problemi e spiegato benissimo ed in modo molto chiaro.. sjoplin, Ti capisco...e capisco anche che i prezzi di questa passione sono stratosferici...e anche i margini dei produttori e rivenditori.....ho pagato per lo schiumatoio solo per fare un esempio (una serie di pezzacci di plastica stampata con una pompa d'aria).... (e mi cojono direbbero a Roma) una cifra improbabile....che mi vergogno a ripetere....una roba che il costo di produzione non arriva a 4/5 Euro...e anche se ci metti i vari ricarichi ella filiera..non può costare PIU' di un Frullatore di media qualità...ceh solo di plastica ne contiene il triplo e il motore è 10 volte più complesso.......
Cmq.....le passioni si pagano....meno male che non siamo appassionati di aliante....
Per entrambi....mi postereste le foto delle vostre vasche?? mi farebbe piacere vederle....
Ahhh dimenticavo....gho scoperto quale è il nome dll'altro ospite gradito...incastrato sotto una roccia..nella penombra....è uno spirografino.....piciolino piciolino....si vede male perchè sta a capo all'ingiù in una delle grotte creatasi tra la roccia ed il fondo.... evvai..sono senza averlo voluto...giù a 2 animali.in vasca....sarà un bene o sarà un male ??
Allora..
ieri sera ho rifatto la rocciata. E' stata un'impresa visto che i blocchi di roccia sono davvero grandi e la vasca piccola. Le combinazioni possibili non sono molte per avere anche una certa stabilità. Adesso ho anche più superficie per accogliere i coralli molli.....cmq nel girare le rocce ho trovato la TERZA forma di vita ..posto la foto così qualcuno mi potrà dire di cosa si tratta...
Opinioni sulla nuova rocciata che adesso è più addossata al dietro della vasca ? In questo modo dovrebbe prendere più luce anche se la pulizia del dietro e anche del lato sinistro sarà più complessa