Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Paolo Marzocchi e fappio, anche voi avete dei link da suggerirmi??
Ve ne sarei davvero grato.
P.S. Ma non andate a fare gite fuori porta oggi???
Forse iltempo è tiranno da voi??
Saluti affettuosi
__________________
ogni uomo ha il diritto a lottare per la propria felicita'!
salvicu, si... ho levato le faccine nel post a pag 1 , comunque i siti postati da Paolo Marzocchi, le hanno ... io però sinceramente , non ho ancora capito bene cosa vuoi realizzare . una vasca di molli è una cosa , una di sps è un'altra ... con le attrezzature giuste le difficoltà si equivalgono. principalmente per una vasca di sps , occorre più luce , (6 t5 bianchi sono sufficienti ) più movimento , ed un reintegro maggiore di calcio e carbonati ( il reattore di calcio diventa molto utile in questo caso ). per quanto riguarda i nutrienti ( no3 po4 ) i molli resistono a concentrazioni più alte , ma in entrambi i casi è meglio che siano molto bassi . in questo caso la scelta dello schiumatoio è fondamentale , il 600 può andar bene , ma alla base , è la quantità dei pesci che fa la differenza , parti con 2 pesci , poi valuta, questo è il suggerimento più importante che mi sento di darti ....ti suggerisco , l'utilizzo di una sump , che consente di abbinare il ripristino dell'acqua evaporata (che in caso contrario dovrà essere reintegrata tutti i santi giorni ) e attrezzature come reattore di ca e refrigeratore , visto dove abiti ....
sono orientato principalmente ai molli, purtroppo x come è strutturata la vasca non posso inserire sump, quindi devo fare un berlinese classico..skimmer+rocce a manetta.
Per qnt riguarda i pesci, sono l'ultimo problema, infatti io sto affrontando principalemente l'allevamento dei molli...potrei anche non metterli i pesci o al mass.. come dici tu 1-2.
P.S. Hai visto i link che ho trovato x le plafo??
__________________
ogni uomo ha il diritto a lottare per la propria felicita'!
salvicu, si, le conosco ... la sun dell'ati rimane il miglior prodotto rapporto qualità/prezzo ... per i molli ql'ati 6 t5 è buona , puoi comunque mettere lps e qualche sps , il problema come ti ho già accennato è il reintegro di calcio e carbonati , ovviamente non è solo uno o 2 pezzi a creare problemi di quasto genere ... se metti la sump , rimane un berlinese classico , trovi offerte di vasche e sump nel mercatino, insisto perchè risulterebbe impossibile ,allontanarsi per più di un nottata senza il ripristino , poi valuta te ... 2 pesci li tieni senza problemi , ovviamente dopo la classica maturazione se resterai su coralli poco esigenti , in fatto di luce possono bastare i 3 t5 bianchi ... le pompe di movimento che hai vanno bene ...
ok fappio, grazie x i consigli
Adesso tirero' le mie conclusioni
penso che prendero' l'ati 6x39...mi metto nelle migliori condizioni.
Chi vivrà vedra'!!!
Ti porto i saluti di VINCENZO..
Mi ha parlato molto bene di te..hao delle ottime refernze a qnt pare!!
Saluti e grazie
__________________
ogni uomo ha il diritto a lottare per la propria felicita'!