Ciao, l'acquario sembra molto ben tenuto, la coppia è evidentemente affiatata, perchè diversamente, difficilmente nuotano in quella posizione ed a quella distanza. Sicuramente avrai avuto uova e avannotti, ma il ghiaietto che hai è di una dimensione tale che non ti consente di vederli nei primi giorni, perchè le larve si muovono in modo improvviso e non finalizzato. Per questo i genitori li contengono all'interno di piccole buche che scavano meticolosamente nel fondo in zone d'ombra. hanno due o più buche e li spostano sa una all'altra se si sentono minacciati e forse per altri motivi che ignoro.
la mia esperienza assai limitata e fortunosa (uova dopo 10 gg dall'inserim della femmina) mi porta a dire che la fase iniziale sembra critica, nel senso che dopo 3 gg in cui le condiz. della vasca e degli animali erano stabili, se non migliorate(avevo tolto tutti gli altri pesci dalla vasca) ho perso la covata, credo per un abbassamento notturno della temp.
Sto aspettando che la femmina sia di nuovo pronta, per vedere che succede stavolta. Altro elemento da tenere sotto controllo e la caduta dell'acqua dall'uscita del filtro e la forza di aspirazione dello stesso, perchè basta che i genit. si portino le larve un pò troppo vicine al filtro e la frittata è fatta. Mi son dotato di un filtro di superficie da tenere in vasca a maturare e a lasciare come unico appena depongono. Che altro, in bocca al lupo
|