Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
io penso: " la vasca ha il calcio basso? aumento gradualmente la quantità di acqua in uscita dal reattore fino ad avevre il valore sufficente..."
Se vuoi aumentare la produzione di calcio , devi diminuire la quantita' in uscita dal reattore e non aumentarla.
scusami.. mi sono espresso male... logicamente mi riferivo alla quantita di calcio in vasca.. e quindi aumenterei la quantità di acqua in uscita dal reattore!!
io penso: " la vasca ha il calcio basso? aumento gradualmente la quantità di acqua in uscita dal reattore fino ad avevre il valore sufficente..."
Se vuoi aumentare la produzione di calcio , devi diminuire la quantita' in uscita dal reattore e non aumentarla.
scusami.. mi sono espresso male... logicamente mi riferivo alla quantita di calcio in vasca.. e quindi aumenterei la quantità di acqua in uscita dal reattore!!
Devi diminuirla l'acqua in uscita se vuoi che ti produca piu' calcio......
Cerco di essere piu' chiaro: per aumentare la produzione in uscita da un reattore di calcio esistono 2 modi:
1) aumentare il quantitativo di CO2
2) diminuire l'uscita di acqua dal reattore
Io proverei prima a strozzare il tubicino in uscita facendo uscire l'acqua goccia a goccia e poi se proprio non e' sufficiente puoi aumentare il quantitativo di co2.
La misurazione dei valori del KH e del CALCIO in uscita dal reattore devi farla fra qualche giorno e in base ai valori che hai in vasca capisci se ne hai bisogno di piu' o di meno. E solo a quel punto decidi se chiudere maggiormente il tubicino in uscita o se aumentare il quantitativo di CO2.
La sonda del PHmetro sul reattore che valore ti misura??
Cerco di essere piu' chiaro: per aumentare la produzione in uscita da un reattore di calcio esistono 2 modi:
1) aumentare il quantitativo di CO2
2) diminuire l'uscita di acqua dal reattore
sei stato chiaro anche prima................ma la mia domanda è con la sonda è uguale?????? perchè la sonda mi tiene un ph costante sia che chiudo sia che apro.....come fà ad aumentarmi il kh e il calcio????
discorso diverso se ti riferisci al solo contabolle......perchè variando l'uscita mi varia il ph interno a parità di bolle.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!