Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 30-06-2008, 21:34   #31
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoAIK72
..belli?... ma sono bellissimi!!!!!

..in più ogni specie ha le sue caratteristiche comportamentali e di allevamento...

dovresti cercare lana 100%acrilica (c'è scritto sulla fascetta del gomitolo) non deve contenere nè lana, nè cotone nè altro (altrimenti marcisce) la puoi trovare nelle mercerie molto fornite oppure sui banchi del mercato (costa pochissimo)... da un gomitolo puoi ricavare sei o sette mop... scegli colori mimetici (marrone scuro, nero, verde scuro)
poi ti serve un tappo di sughero, o un pezzo di polistirolo come galleggiante...

...una volta trovata la lana è semplicissimo fabbricare un mop...

ciao ciao!
Marco
sulla costruzione avevo già letto tutto

la mia difficoltà era appunto che cosa dovevo cercare...

mi sorge un dubbio..

perchè devo mettere il mop se poi ci metto la piscina di torba?
mario86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2008, 21:56   #32
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...il mop ha tantissime utilità:

1- offre dei rifugi alla femmina dove si può rintanare, oppure togliersi dalla vista del maschio troppo irruento

2- con il tempo la lana viene colonizzata da batteri filtratori che sono molto utili nelle vaschette piccole in quanto assieme al filtro danno stabilità biologica alla vaschetta

3- crea dei microterritori

4- è il miglior substrato di deposizione per i killi non annuali e semiannuali (ma anche per melanotenidi e affini!).. ma nel caso nothobranchius non ha questa funzione

ps: molto importante il punto numero 2!!!!!!

ciao
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 08:25   #33
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mario86
Originariamente inviata da MarcoAIK72
..belli?... ma sono bellissimi!!!!!

..in più ogni specie ha le sue caratteristiche comportamentali e di allevamento...

dovresti cercare lana 100%acrilica (c'è scritto sulla fascetta del gomitolo) non deve contenere nè lana, nè cotone nè altro (altrimenti marcisce) la puoi trovare nelle mercerie molto fornite oppure sui banchi del mercato (costa pochissimo)... da un gomitolo puoi ricavare sei o sette mop... scegli colori mimetici (marrone scuro, nero, verde scuro)
poi ti serve un tappo di sughero, o un pezzo di polistirolo come galleggiante...

...una volta trovata la lana è semplicissimo fabbricare un mop...

ciao ciao!
Marco
sulla costruzione avevo già letto tutto

la mia difficoltà era appunto che cosa dovevo cercare...

mi sorge un dubbio..

perchè devo mettere il mop se poi ci metto la piscina di torba?
... a parte che del mop ne parlavamo per gli Aphyosemion....
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 11:12   #34
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lion1810
... a parte che del mop ne parlavamo per gli Aphyosemion....
non c'è santo ce tenga...adesso non mi posso più sbagliare
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 12:03   #35
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
ho appena inserito la lemna minor, una decina di planorbarius leopard ed un sasso con del microsorum

lo spazio è un'pò ridotto quindi ho pensato al mop sicuramente e poi o il ceratophillum o un legnetto con un anubias

può andar bene?

ci impiego un'pò ma poi ci arrivo








mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 14:29   #36
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma la cosa più importante: la torba?
Ci si sta perdendo. L'estetica conta poco. Conta la specie e il suo mantenimento.
Se ci metti pure il legnetto, il mop e magari qualcosa d'altro lo spazio per la riproduzione dove lo ricavi?

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 14:39   #37
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bob227
Scusa ma la cosa più importante: la torba?

vero!!


__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 15:06   #38
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
mi è rimasto solo un angolo per il vasetto..che conto di metterci il 5 di luglio non appena mi portano la torba adatta...

mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 16:42   #39
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Torba adatta?
Parliamone: cosa intendi per torba adatta?
Normalmente su usa la torba da giardinaggio che acquisti a sacchi nei garden o le Jiffy 7 quando le trovi.
In alternativa ed e' un'ottima alternativa il trito di cocco (non la fibra).

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 17:37   #40
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...sia la fibra di cocco (in pratica un panetto di granulato di cocco) sia le pastiglie di torba della Jiffy si possono trovare negli OBI o nei garden nel reparto sementi e semi....

..altrimenti la fibra di cocco si può trovare nei negozi che trattano anche rettili....

...almeno per quel che riguarda la mia esperienza....
per la torba da giardinaggio la faccenda è complessa... non sempre la prima che si trova è quella giusta...
meglio cercare pastiglie di torba e fibra di cocco...

ciao
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
qualche
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16288 seconds with 12 queries