Rama... il contatto è direttamente proporzionale a quanta aria... non tiri via nulla siamo sempre troppo sotto il ncecessario con sti tipi di skimmer...
Per tagliare il tondo ci sono 10 modi diversi dipende da quanto lo voi grande e dalle tue possibilità....
Io su il mio ho 2 pompe a di ricircolo che tirano molta aria e poca acqua ocn giranti e la mandata ridotta tanto per l'aria che tira dentro....
Il tempo ci vuole una bischerata a deciderlo e farlo restare tale, a immettere aria invece provaci e vedrai quanto è difficile!!!
E ricorda è difficile fare skimmer piccoli non grandi, quanti litri devi trattare?? quato carico?? se sei sulle mie dimenzioni o attorno ai 1000 litri è abbastaza semplice.. sotto ti puoi permetter molti pochi scarti.....
Ecco perché i bubble sono tutti così grossi!!!!
vatti a vedere il principio di bernulli che fa con pressioni sotto l'atmosfera.... si va a farsi fottere!!!
O non hia il tornitore?? e allora il collo conico si fa a tornio dal pieno, altrimenti niente pvc, si prende nylon che col calore ci fai quel che vuoi e un piatto di ceramica che abbia la forma che ti interessi... poi per incollare occorre la solita colla se vuoi ne ho...
Scordavo... le turbolenze.... prima di fare quel tipo di affermazioni vai dal sestini e guarda lavorare un bubble... ok??? poi se ne riparla....
Studia studia.... per farlo bisogna lavorare fidati
