|
Quote:
|
puntando sui coralli secondo me li infastidisce...
|
in mare i coralli sono investiti da correnti neanche paragonabili a quelle che noi creiamo in acquario....
attraverso il movimento ,possibilmente alternato,creiamo le condizioni per ricreare un ambiente più simile al bordo della barriera,con questo tipo di movimento otteniamo anche una crescita più spessa dei rami,evitamo zone di ristagno e assicuriamo una scambio gassoso sulla superfice del corallo.....
l'ideale sarebbe avere più flussi nell'arco della giornata...
magari cercando di simulare le maree....con 6 ore di movimento 1 di pausa altre 6 dal lato opposto...ecc.ecc..
in questo modo ogni 7 ore c'è una condizione diversa e sul lungo periodo otteniamo una circolazione omogenea ma differenziata....