Una gelatiera raffredda i liquidi contenuti nella ciotola di alluminio fino a portarli a 3-4°.. tu metti l'acqua nella ciotola, per aumentare lo scambio termico (poi puoi provare anche con liquidi che scambiano meglio il calore), passi un tubo sottile di gomma (in cui chiaramente passa l'acqua dell'acquario) all'interno di questo contenitore, facendo una serie di spirali dall'esterno verso l'interno, fondo compreso.. fino a 50 lt è efficiente. Io ho utilizzato un modello IMETEC, mi pare, apportando le modifiche che ho descritto prima.
Alla fine il principio è lo stesso dei refrigeratori, solo in piccolo: ha un compressore, uno scambiatore e un condensatore che deve essere raffreddato; un mni frigo invece funziona con celle di peltier e non raffredda, tiene fresco..
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)