La madre incuba i piccoli in bocca per tre/quattro settimane, cioè fino a quando hanno riassorbito il sacco vitellino (il tuorlo) e poi li rilascia in acqua libera.
Gli avannotti sono adulti in miniatura, cioè in grado di nascondersi, nutrirsi e tutto il resto.
Il punto è che in acquario ci sono altri pesci più grossi, più scaltri e affamati... quindi se lasci i piccoli in vasca grande avranno pochissime speranze di farcela.
Io (ti giro la mia misera esperienza) finora ho lasciato incubare per circa 3 settimane e poi ho "strippato" le femmine... nel caso dei caeruleus ho avuto il 100% di sopravvivenza... nel caso dei protomelas la prima covata è andata persa e la seconda, per ora, sta andando bene.
I piccoli mangiano il mangime in polvere (5-6 somministrazioni al giorno) e sono belli vispi... vedremo!!
