Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scusate,ma i redditi dovrebbero guardarli gli organi competenti e agire,non serve a niente farli vedere al vicino di casa...cioè è ridicolo pensare di combattere l'evasione mettendo i redditi al pubblico...redditi che possono essere tranquillamente visionati dagli organi competenti,che invece non fanno un granchè,sarebbe troppo difficile andare da un libero professionista in borghese e vedere se rilascia le fatture corrette? con i bar lo fanno,stanno li e aspettano che ti dimentichi di battere 1 euro di patatine...ma ai dottori che fanno 150 con fattura...90 sensa a quelli non dice niente nessuno? quelli a fine giornata hanno messo 500 euro in tasca e un negozio se va bene ce ne mette 30.
Quello che disturba alcuni è l'essere smascherati nella propria disonestà,
allora metti alla gogna solo quelli....e non il mio reddito se non sono evasore,è una questione di rispetto sarò libero di decidere se tutti possono guardare i mie conti oppure nò??
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
puo anche essere che alcuni non vogliano mostrare di essere troppo poveri... che ne sò...questo secondo me dovrebbe essere messo tra i dati sensibili,saranno le autorità competenti a controllare,che centra il vicino di casa?
Il problema non è sapere quanto dichiara il nostro vicino, ma evitare di dare informazioni a chiunque, che possono essere usate male.
Questa mossa del ministero credo sia stata moltro gradita dalla malavita.
Quindi, se avessero reso pubbliche le dichiarazioni sotto un certo reddito, tipo, 50.000 €, la cosa sarebbe passata inosservata?
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
Vi faccio un esempio molto divertente.
Siamo una famiglia tipo, genitori e un figlio, tutti impiegati; a un kilometro da casa mia c'è il mega albergo-ristorante di una famiglia che ha possedimenti terrieri da siena alla costa del grossetano.
Bene, sapete nel 2005 quanto hanno dichiarato? Meno della metà di quanto dichiarato da noi.
Io, cittadino, che pago le tasse fino all'ultimo centesimo (e non solo perché sono impiegato, ma perché in fondo in fondo continuo a crederci in questo stato di merda), non dovrei sapere se il mio vicino è un ladro? Non dovrei sapere che contribuisco più io alla società, facendomi più o meno il culo per 7,5 ore al giorno e 5 giorni alla settimana, mentre chi campa di rendita e continua a costruire ed intascare soldi su soldi poi sul 730 scrive "quasi nulla"?
Marco
Nota a margine: il reddito è un dato personale, non un dato sensibile.
lookdown80, appunto per quello che dicevo prima questo.
Quote:
allora metti alla gogna solo quelli....
ma tù credi davvero che lo stato non lo sappia se vuole che quello è un evasore???....o pensi che sapendo che tù sai che lo è, si vergogna e smatte di esserlo ??? sarebbe bello a vedersi ma dubito fortemente.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ma tù credi davvero che lo stato non lo sappia se vuole che quello è un evasore???....o pensi che sapendo che tù sai che lo è, si vergogna e smatte di esserlo ??? sarebbe bello a vedersi ma dubito fortemente.
No che non lo penso, quello che penso l'ho scritto, evita di mettermi in bocca parole non mie per piacere.
Io dico che moralmente dovrei saperlo, da cittadino a cittadino, come avvertono gli abitanti di un quartiere quando in quella zona va ad abitare un personaggio potenzialmente pericoloso.
Mi imbarazza un po' rispondere nel merito alla tua osservazione perchè, perdonami, ritengo che questa del favorire la criminalità sia una delle fandonie più tracicomiche che si siano lette in questi giorni sui giornali.
sono daccordo sulle grandi organizzazioni criminali,ma alla microcriminalità questo potrebbe fare parecchio comodo...forse ad un delinquentucolo potrebbe fare comodo stimare quanto ha a fondocassa un bar o un macellaio a fine giornata...
cmq secondo me il governo Prodi (e io lo votai...e me ne pento) ha raccattato un po di evasione a chi metteva da parte 100 euro in più al mese...ma ad avvocati,dottori ecc... non ha preso un quattrino,mai vista la finanza a controllare questi liberi professionisti...mentre sono sempre a rompere le balle ai negozi che possono evadere pochissimo perchè gli scontrini vanno fatti e perchè comunque devono dichiarare un minimo che loro stimano...se non lo guadagni cazzi tuoi...
Il delinquentucolo non ha bisogno di stimare il reddito di baristi o macellai. Se poi si dovesse basare sulle dichiarazioni dei redditi, starebbe fresco: prova a verificare i redditi dichiarati dai baristi o dai macellai dai quali ti servi
Per quanto riguarda il governo Prodi, mi rimane piuttosto difficile prenderne le difese, vuoi per motivi ideologici, vuoi per motivi concreti. Sul punto però non posso non farlo.
Mi limito a farti notare che il recupero di imposta è stato tanto elevato da consentire l'accumulo di un vero e proprio "tesoretto", come definito dai giornali. E questo certo non con qualche scontrino non emesso dai bar, visto che proprio sul punto è caduta la norma che prevedeva, giustamente, la chiusura dell'esercizio in caso di mancata emissione.
Inoltre non mi sembra che si siano accaniti contro i poveracci. Mai sentito parlare di Valentino Rossi o di Capirossi? E di tutti gli altri finti residenti all'estero?
caro condormannaro (dal profilo anonimo)
posso condivedere i tuoi pensieri, non mi piace però il modo in cui li poni, non ho nè voglia nè tempo entrare in conversazioni che poi si trascineranno per giorni, quindi Ok, chiudo qui.
Caro Mike,
non ho capito bene la questione del profilo. Se vuoi sapere qualcosa di me chiedi liberamente. Sul forum molti mi conoscono, anche di persona, ma sono qui per soddisfare ogni curiosità. Il mio reddito, come tutto il resto, è ampiamente pubblicabile
Per il resto, mi spiace che non apprezzi il modo in cui pongo i miei pensieri, ma ciò che mi interessa, e che mi rende molto contento, è che affermi di poterne condividere il contenuto.