Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mariobros, il sistema perfetto è impossibile da trovare. Queste nuove regole di sicuro non annullano il problema del tutto ma si spera che possano fare da deterrente...
certo, non esistono regole certe, anche su e-buy, dove nell'iscrizione chiedono il codice fiscale, ci sono truffe e gente che ne approfitta, gente che vende dei falsi per veri e roba rovinata per nuova
secondo me, l'unico modo per far si che le vendite vadano a buon fine, è quello di istituire una banca virtuale. mi spiego meglio, io devo comprare una calza, mi accordo e mando i soldi alla banca virtuale, quando ricevo il pacco se è come descritto do l'ok per la consegna dei soldi, altrimenti restituisco il pacco e con la ricevuta della spedizione recupero i soldi
ovviamente da fare solo con utenti iscritti da poco, o con meno di 1000 messaggio, o per tutti quelli che ne fanno richiesta, ovvio che se compro una cosa da X, Y o altri amici, evito la banca virtuale
è un metodo difficile e forse dispendioso, ma se uno vuole sicurezza deve essere pronto a spendere anche un euro in più
che ve ne pare?
Non capisco per quale motivo occorra inventarsi sistemi complicati per una realtà piccola ed amatoriale, facilmente gestibile con accorgimenti semplici come quelli proposti.
Qui non stiamo parlando di e-bay, sito di dimensioni mondiali, ma di un mercatino dove individuare chi opera in modo irregolare è piuttosto semplice, come altri hanno ben spiegato.
Non capisco per quale motivo occorra inventarsi sistemi complicati per una realtà piccola ed amatoriale, facilmente gestibile con accorgimenti semplici come quelli proposti.
mariobros, praticamente una gestione del credito, e visto che non siamo 4 amici al bar, ma un sito aperto al pubblico e di portata nazionale credo che sorgerebbero alcuni problemi di legalità della cosa..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)