![]() |
Commenti e consigli sulle nuove regole del mercatino!
Cari forumisti. Vi invitiamo tutti a leggere le nuove regole che abbiamo adottato per il mercatino del forum che potete leggere qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173669 . Insieme alle regole avrete notato anche una sorta di invito a rispettare le normative fiscali vigenti in Italia.
Le due nuove regole si rivolgono soprattutto alla tutela dei negozianti e a tutti i compratori e venditori del mercatino. Il Mercatino di AP deve essere visto come un luogo virtuale dove scambiarsi, acquistare o rivendere materiale o animali che sono in esubero, o che mancano, nel nostro acquario. Abbiamo notato, invece, che ultimamente c'è molta gente che compra da grossisti o importa materiale o animali dall'estero contravvenendo palesemente alla legislazione italiana. Utenti che hanno questo scopo non sono assolutamente ben accetti in questa community e da oggi in poi provvederemo al ban immediato per coloro che non rispetteranno le nuove regole. AcquaPortal non vuole e non deve essere un mezzo per trasgredire le leggi italiane. L'apertura di questo topic vuole essere un modo per sapere come la pensate ed eventualmente per puntualizzare quanto scritto nel regolamento del mercatino. Se ci sono errori in quanto riportato, o se volete contribuire dandoci ulteriori consigli, siete i benvenuti. Ciao ;-) |
Apriamo una discussione-copia dell'ultima? :-D
Tutto ok, solo questa mi torna poco: Quote:
Marco |
Quote:
Ciao ;-) |
Insufficienti non significa contrarie. Comunque va bene, non voglio riaprire la discussione dell'altra volta. ;-)
Bene così. Marco |
secondo me è un bel passo avanti. #36#
ciao ale ;-) |
Quote:
Ciao ;-) |
scusa marco...una domanda..... :-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173658 guarda il link......passo alla domanda :-)) nel link c è scritto che uno deve procurarsi il permesso per vendere animali ..coralli etc etc...ma siccome questi animali che provengono da vasche di utenti del forum ..si deve fare lo stesso il cites essendo animali non importati dalla natura?
|
Rompì, il discorso CITES è ben diverso e riguarda coloro che scambiano coralli. Ad Aprile pubblicheremo un resoconto di Condormannaro in modo da rendere chiaro tutto quanto.
Ciao ;-) |
Marco AP, condivido in pieno tutto quello che hai scritto sia qui..http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173669 e quello che hai scritto su questo topic.
secondo mè, per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi a fine anno, mi sono informato, nessuno può mettere come "altri redditi" importi ricavati da VENDITE.. si può solo mettere su prestazione di mano d'opera o qualsiasi tipo di rapporto lavorativo (allegando regolare fattura emessa da chi ti procura questo tipo di lavoro). La seconda domanda è .... ma chi vende talee di coralli (parlo di 10 frag alla settimana) è obbligato a emettere fattura o scontrino, come hai scritto sul topic, per esserne esente dovresti venderne 4-5 al mese... (le cifre sono per esempio)... anche loro saranno penalizzati ? Poi l'ultima cosa e non rompo più #12 condivido quello che hai scritto, ma sarebbero da prendere provvedimenti seri su chi evade l'IVA, parlo di proprietari di negozi ecc.... che ti fanno lo "sconticino" se compri e non richiedi lo scontrino.... perchè secondo mè qui si stàfacendo la guerra dei poveretti..chi vende un pesce o un corallo, lo fà per pagarsi le spese di manutenzione della vasca e nient'altro (sicuramente lo abbiamo fatto tutti) Grazie dell'attenzione, attendo una tua cordiale risposta :-) Gabriele |
marino_78, non fraintendere il nostro scopo. Noi non vogliamo penalizzare chi vende i propri pesci riprodotti o chi vende le proprie talee e nemmeno chi, per diletto, costruisce schiumatoi e li vende sul mercatino. Tutti coloro che rientrano in questa categoria e cioè la gran parte, può continuare a vendere tranquillamente. Poi, se uno ci guadagna con le talee 30.000 euro all'anno... beh... sono contento per lui e sono affari suoi se denuncia o meno questo reddito, noi sicuramente non possiamo saperlo se lo fa o non lo fa e cmq questa gente non vende contemporaneamente 30 talee o 50 discus....
Quello che vogliamo evitare noi e che è successo di frequente è quella persone che apre un topic dicendo ad esempio: "vendo 40 talee, 30 lps, 20 tridacne ecc. ecc". In questi casi si chiude e si banna, perchè 20 tridacne non le puoi aver riprodotte sicuramente. E' un esempio banale, ma è per farti capire come ci muoveremo. Oppure spesso è capitato di leggere "Vendo questo, quello e quell'altro comprato da un mio amico grossista" o ancora "Vendo 500 caridine importate da singapore"... questi annunci non si leggeranno più. Poi sicuramente i furbi ci saranno sempre... ma se vengono scoperti, sanno poi che fine faranno. Ciao ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl