Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io ero là la settimana scorsa e credetemi vedere quei posti ridotti in quella maniera fà male, la paura è tanta ma non dobbiamo rinunciare ad andare in un posto così bello per colpa di gente che non si può definire tale ,la vivono bene ora perchè c'è il turismo se non ci andiamo più poveri loro
Se devo decidere un viaggio lo faccio esclusivamente per un mio piacere non per fare beneficenza a qualcuno.
Se poi i miei soldi portano del benessere tanto meglio.
Io penso che andrò una settimana a Sharm... non voglio sembrare cinico, ma penso che ci saranno delle ottime offerte nei prossimi giorni e non ho paura di essere uno dei primi a ridare un po' di soldi agli egiziani.
Il terrorismo può colpire ovunque... Anche io che vivo in un paesino di 700 abitanti in mezzo alle colline marchigiane non posso sentirmi al sicuro... quindi il discorso di non partire perchè c'è stato da poco un attentato non regge a mio avviso, soprattutto se ripieghi sulle maldive...
Preciso che anche io ho una moglie e una figlia, di quasi 3 mesi, e se vado a sharm porto anche lei
Credo infatti che la strategia che hanno adottato sia quella di far capire proprio che possono colpire ovunque... non mi stupirebbe se rivendicassero l'attentato di qualche piccola realtà di periferia...
E sai che ti dico? Non avevo pensato agli sconti... se dopo il 15 trovo un last minute, ci faccio un pensiero anche io...
il tuo discorso marco puo' anche essere giusto...ma non mi venire a dire che un paesino di 700 abitanti ha la stessa probabilita' di essere colpito rispetto ad una metropoli o ad una localita turistica famosa!!!
i terroristi cercano sempre di fare il maggiore danno possibile, 700 abitanti di un paese contro 20'000 turisti al mare mi sembra scontata la scelta (anche se poi con questi di scontato non c'e' proprio nulla).
ciao
ci andrei perche' il regalo piu' bello che ci si possa fare e' quello di andare in un paese magari lontano e avere un legame vero con la gente del posto
__________________
Lo scandalo del TAV è l'emblema della degenerazione globale del sistema politico:ha coinvolto maggioranza e opposizione in egual misura. Dopo Tangentopoli non è scaturita una Repubblica rinnovata, ma una riedizione peggiore del vecchio sistema di potere
a quanto pare un loro esiste. e se non esiste va spiegato a loro visto che sono in grado di dire: "sono morti 100 dei loro e nessuno dei nostri"
ma siamo poi sicuri che per loro sarà un danno?
siamo poi sicuri che laggiù siano tutti così felici di avere una massa di turisti (nel senso + basso del termine) che gli rovina la terra? (non perdiamo tempo a dire: no io non la rovino la terra, raccolgo tutte le cartacce)
non so perchè ma a me viene in mente un laido vecchietto che andava a caccia di ragazzine in sudamerica e si giustificava dicendo: ma loro sono contente, con i soldi che gli do sfamano tutta la famiglia.
sarà ma i soldi glieli poteva dare senza pretendere la "prestazione" in cambio.
a me l'unico discorso onesto pare questo:
Quote:
Se devo decidere un viaggio lo faccio esclusivamente per un mio piacere non per fare beneficenza a qualcuno.
Se poi i miei soldi portano del benessere tanto meglio.
ad ogni modo ciclicamente (e storicamente) in egitto qualche turista ci rimette la pelle.... chissà perchè...
Quote:
Nel testo diffuso in Internet, il gruppo afferma:''annunciamo al mondo intero che cinque persone dei Mujahiddin d' Egitto hanno guidato cinque veicoli con esplosivi - un taxi locale, tre taxi venuti dall' estero ed un minibus - nelle cittadelle dei Sionisti (israeliani) nel nostro paese''.
''Diciamo agli ebrei ed ai cristiani che hanno 60 giorni pe'er lasciare l' Egitto'', si aggiunge nel messaggio, nel quale si sostiene che una precedente rivendicazione degli attentati e' falsa.
__________________
Lo scandalo del TAV è l'emblema della degenerazione globale del sistema politico:ha coinvolto maggioranza e opposizione in egual misura. Dopo Tangentopoli non è scaturita una Repubblica rinnovata, ma una riedizione peggiore del vecchio sistema di potere
Qualcuno inizialmente ha scritto "ci si aspettava un'attentato a Sharm?" la mia risposta e' SI, gli Egiziani erano stati avvisati che si stava preparando un'attentato a Sharm, loro non hanno dato peso a queste informazioni.
Qualcuno parla di colpire loro per colpire gli occidentali.... l'Egitto oggi si sta europeizzando sempre piu', e' il primo paese Arabo che si e' aperto all'occidente ed al resto del mondo, vi sono regole da rispettare per rispettare anche i loro usi, costumi e religione, ma sono piccole cose che per noi sono estremamente semplici.
Quello che e' stato fatto, oltre al tentare di mettere in ginocchio l'economia Egiziana e' il minacciare loro, dargli un monito.... gli occidentali sfortunati che erano presenti e che sono morti sono il "mezzo" per riuscire a fare inginocchiare quella che per secoli e' stata la base della cultura, uno dei paesi piu' importanti al mondo dal punto storico culturale, un paese che per primo ha firmato un trattato di pace con Israele e che ha portato estrema fortuna al'Egitto, un paese che ha molte possibilita' future, a questo paese cercano di "tarpare le ali".
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Infatti, io a Sharm ci tornerei perchè la barriera corallina del mar Rosso è uno spettacolo grandioso, nonostante l'incuria dei turisti la stia spogliando sempre più.
Sul fatto che il turismo sia una grande risorsa per il Sinai non c'è dubbio, e di gente scontenta per l'affluenza dei turisti ce ne è veramente poca.
Sul fatto del legame vero con la gente del posto ho qualche dubbio, Sharm mi ha dato l'impressione di un posto che si sta sempre di più "artificializzando", tant'è vero che si incontrano più italiani che egiziani. Naturalmente dipende dal tipo di vacanza, ma la tendenza mi pare proprio quella.
Se vogliamo parlare di politica io non sono convinto al 100% che l'obiettivo degli attentati di Sharm fossimo noi occidentali, ho l'impressione che l'obiettivo vero sia indebolire lo stato egiziano che è visto come fumo negli occhi dai fondamentalisti islamici a causa dei suoi costumi sempre più "occidentali" e dei suoi legami stretti con israeliani e mondo occidentale in genere.
Ciao