Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 04-12-2007, 12:22   #31
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La descrizione dei collegamenti e le caratteristiche sono del ballast che pilota i due neon che ho aggiunto sull'aletta anteriore.Quello sul rio400 potrebbe essero lo stesso,altrimenti dovrebbe avere un ballast per ogni neon,visto che io per 3 - 4 giorni ho illuminato la vasca con il solo 6500k°, dato che i neon in dotazione non mi garbavano.

1 s1_____________s4_
2 s2_|_1°neon___|_s3 |
3 ________________| |
4 _________________ |
5 s1____________s3 | |
6 s2_|_2°noen___|_s4_|

Il primo che fa commenti sul disegno lo banno,non m'andava di disegnare e caricare.
Cmq è lo schema di collegamento del ballast dei neon che ho aggiunto.Non ho fatto la prova,ma secondo me se levo un neon non si accende più nulla.Per farne accendere una solo dovrei collegare l's4(del neon che intendo sfruttare) alla posizione 3 o 4.E nei punti che rimarrebbero liberi(1 o 2 oppure 5 e 6) montare un condensatore di giusta capacità.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2007, 14:47   #32
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PS: ma il coperchio della centralina è termosaldato su tutto il perimetro? Non puoi con un Dremel (o simili) tagliare lungo il perimetro e, a lavoro fatto, reincollare il tutto? Te lo chiedo perchè parli sempre di "rompere" il coperchio.
Si è così e in effetti l'idea, quando uso il termine "rompere" è proprio quella di "rifilare" per poi reincollare.

TuKo, splendido il tuo schema !!!

Scherzi a parte, a questo punto avrei bisogno di delucidazioni. Ad esempio, tu, TuKo, hai aggiunto un impianto supplementare alla tua vasca. Cos'hai comprato, per farlo, oltre il neon e le cuffie? Cioè, 'sto ballast cos'è? Io, purtroppo, l'ultimo impianto artigianale l'ho fatto con reattore e starter.
Ora, sentendo Federico, pare ci siano anche dei circuiti..... non ci sto capendo molto. Ecco perchè volevo il link dove VEDERE 'sti ballast per capire di che stiamo parlando.

Non so se è chiaro...
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 15:13   #33
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non avendo nessuna esperienza sui Juwel in particolare mi ritiro in buon ordine e lascio la parola a TuKo. Devo però dire che del collegamento indicato da TuKo non ho capito un tubo (non fluorescente ). A rischio di essere bannato . Ho qualche dubbio sul trovare il carico capacitivo che deve essere messo . Alle frequenze delle centraline elettroniche non è tanto facile trovare un carico capacitivo idoneo, bisognerebbe avere notizie precise sulla frequenza utilizzata e non è facile ottenerla dai dati pubblicati dai produttori di centraline di accensione.
Mi par di ricordare che per acquari di un certo livello la Juwel offra un kit di ampliamento dell'illuminazione, ma non so se per la vasca di Mac.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 15:36   #34
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il kit di ampliamente dovrebbe esserci se è 80cm di lunghezza, ma costa uno sproposito quello originale Juwel. A me in negozio hanno chiesto 110euri... poi ci sono anche per le altre lunghezze, quindi penso proprio di sì.

Su internet non ho cercato bene, ma avevo trovato un sistema T5 in germania a circa 80+s.s.
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 15:53   #35
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, però mi pare di aver capito che Mac voglia ridurre l'illuminazione anzichè aumentarla . Io l'ho detto solo perchè forse nel kit di ampliamento c'è una centralina che gli consente di tenere acceso un neon solo, ma sono d'accordo che spendere quei soldi per avere 4 neon e tenerne acceso uno sia delirante .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 16:46   #36
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi ritiro in buon ordine
Di già?!? Vabbè, ne terrò conto il giorno (a breve) in cui verrai "di là" a chiedere consigli su come popolare una vasca malawi -04
Quote:
Devo però dire che del collegamento indicato da TuKo non ho capito un tubo
Pure io
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 18:07   #37
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dato uno sguardo nel "fai da te" e ho trovato un articolo che parla della possibilità di utilizzare il ballast presente nelle lampade a basso consumo.

Contro di me ci sarebbero:
- la scarsa reperibilità di lampade 30W;
- l'assenza di protezione per "lampada assente".

A favore, invece:
- economicità;
- facilità estrema di realizzazione.

Poi ho dato uno sguardo ai vari cataloghi e, della Osram, ho trovato un ballast elettronico (BT81) che pilota 1 neon x 30W. Potrei acquistare quello e usarlo. Non conosco, però, il prezzo e non vorrei fosse troppo vicino a quello di una centralina bella e fatta per uso acquaristico.

Nello stesso catalogo, ho trovato un altro ballast (BT82) in grado di pilotarne 2 di neon. E mi è tornata la domanda: e se quello presente nella mia plafo fosse così? ovvero pilotasse 2 neon?
E qui scatta la domanda per voi: se ho un ballast che pilota 2 neon (tuko???), devo collegare questi 2 secondo un definito schema. Lo schema di collegamento di un neon, cambia se questi è collegato da solo o in coppia? Cioè, è come se il ballast fosse "stereo", dove se io scollego una cassa l'altra continua a funzionare, oppure se devo toglierne una devo modificare i collegamenti dell'altra?

E infine: mica sapete quanto costano +o- 'sti aggeggi?

P.S.: circa il come posizionare il neon, cuffie, isolamento delle presenti e bla bla bla, ci penso io
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apertura , centralina , juwel , luci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12692 seconds with 12 queries