Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 06-11-2007, 11:01   #31
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
max.urtis, comunque, ammesso che il test vada bene (e qualche dubbio c'è) sei passato da 23 e rotti a 16, ed è già un colpo non da poco. ora lascerei stabilizzare la faccenda per un po', senza reintegrare nulla. il kh da solo non cresce, per cui è destinato solo ad abbassarsi, meglio non troppo in fretta.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2007, 11:56   #32
max.urtis
Plancton
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a max.urtis

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
max.urtis, comunque, ammesso che il test vada bene (e qualche dubbio c'è) sei passato da 23 e rotti a 16
Scusa non mi sono spiegato bene, con oltre 16 intendevo che è più di 16, ma non so quando, non ho potuto ripetere il test con metà reagente (lavoro).
Stasera verifico, grazie per i consigli

Ciao
Massimiliano
max.urtis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 13:34   #33
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
max.urtis, meglio così, credo. farlo calare di 8 punti tutti in un colpo è una bella botta per la vasca.. meglio un po' alla volta, anche se ci metti un mese.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 16:24   #34
max.urtis
Plancton
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a max.urtis

Annunci Mercatino: 0
IL KH dell'acqua "salata" è 14.4 DKH, mi sembra troppo alto...
forse ho il test "scaduto" ?????

max.urtis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 16:34   #35
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
max.urtis, sì, c'è qualcosa che non quadra... salinità 35%° con rifrattometro (tarato)??
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 16:39   #36
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ma siam sicuri che hai correttamente interpretato la scala dei risultati ?

vah che è facile prender cantonate
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 20:48   #37
max.urtis
Plancton
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a max.urtis

Annunci Mercatino: 0
il rifrattometro ancora non ce l'ho, ho messo circa 35gr di sale per litro, per l'interpretazione dei test ho riletto sia il manuale in inglese che latraduzione in italiano ma non mi pare di aver fatto errori, il colore del liquido è cambiato in rosa quando il pistone della siringa era su 0,10 ml (quasi vuota)
booooo!!!!
Riprovo con i vecchi test della Sera e vedo un po

Ciao
Massimiliano
max.urtis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 22:10   #38
max.urtis
Plancton
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a max.urtis

Annunci Mercatino: 0
Con il test della Sera ottengo un bellissimo 11 DKH nella mia vasca!!!!!!!!!!!!

qua sotto la procedura in italiano che uso con il test KH Salifert trovata su un noto sito di ecommerce, ci vedete qualche errore??

A)Mettete nel contenitore trasparente, usando la siringa da 5 ml, 4 ml di acqua del vostro acquario nel contenitore per il test. 8per una precisione più bassa ma per un maggior numero di test usate 2ml invece di 4
B)Scuotete la boccetta contagocce del KH-Ind e aggiungetene due gocce nel contenitore per il test (1 goccia nella modalità a bassa precisione)
C) Inserite fortemente la punta di plastica sulla siringa da 1 ml e riempitele di reagente KH sino a che il punto più basso della parte nera del pistone è esattamente su 1.00 ml. L’aria presente nella siringa non influenza il test.
D)Aggiungete goccia a goccia con la siringa da 1 ml il reagente KH all’acqua nel recipiente per il test. Agitate, dopo ogni goccia, per uno o due secondi. Continuate così sino a che il liquido non cambierà da un colore blu/verde ad un colore arancio-rosso o rosato.
E)Tenete la siringa difronte a voi con la punta rivolta verso l’alto e leggete la posizione, ora della parte superiore, della parte nera del pistone. La siringa è graduata in intervalli di 0.01 ml. Leggete il KH o AK attraverso la tavola di comparazione oppure calcolatelo come segue. KH in dKH=(1-valore letto allo stadio E)x16 Alk in meq/l=(1-valore letto allo stadio E)x5.71
max.urtis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 00:52   #39
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
max.urtis, mi sto un po' incasinando in sto post.. comunque vediamo se riusciamo a venirne a capo.
intanto preparare l'acqua senza un rifrattometro è un grosso azzardo, a naso, se metti 35 gr per litro avrai una salinità inferiore al 35%° e di conseguenza anche i vari oligoelementi saranno più bassi di quel che dovrebbero (ma non ricordo che sale usi, vado per supposizione). se ti stai riferendo al test che hai fatto sull'acqua "nuova", la lettura a 0,10 corrisponde a poco più di 14. considerando la sovrastima che dà salifert sul kh, si potrebbe pure ipotizzare un 12 effettivo, ma il problema è che quell'acqua avrà una salinità del 33/34%° e di conseguenza un KH basso... invece è alto! Le istruzioni del salifert, a memoria mi sembrano giuste.
Come vada il sera sinceramente non ti so dire, io per il momento non toccherei nulla finchè non avrai un rifrattometro per le mani e magari un altro test del KH (prova il Tropic marine, o l'Elos, stavolta).
Chiaramente non integrare nulla finchè non avrai chiarito bene la situazione.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13768 seconds with 12 queries