Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Letto, letto, (forse una delle prime letture ancora prima di iscrivermi ad AP)...
Per quanto riguarda l'inserimento degli "ospiti" penso di procedere mettendo prima i Pleco, poi gli Astro, tutti e 4 assieme... sperando che non gli "giri la testa" e mi smontino il tutto in mezz'ora...
In teoria, dovrebbe essere la soluzione giusta, forse l'unica, per limitare al massimo i rischi... in fondo (ma proprio in fondo) non sono così TREMENDI come si dice, hanno bocca ed ano enormi, con relativi annessi e connessi, tanta forza, un bel "caratterino", ma hanno un bel monolocale, dovrebbero trovare un equilibrio abbastanza facilmente...
In Sud-America, si trovano sui banchi del mercato, assieme ad altre specie "da acquario"...
Io non li ho mai assaggiati, perchè non sono mai andato la, e farlo qua, mi sembra un po' una bestemmia...
Ma non sarà così con i Marmorkrebs che ho preso da poco... questa Primavera, li metto all'aperto, e visto che il numero aumenterà a DISMISURA... Vai di gamberata!
Marimarco, l'uomo che in tempi di crisi mangiava i pesci delle proprie vasche!!!
Come siamo messi coi valori di Ph, durezza e temperatura?
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Per quanto riguarda la temperatura, ci siamo,adesso 23°, per i test non li ho ancora fatti, perchè come un pirlone, (ero in negozio ieri) mi sono dimenticato di prenderli, tanto quanto la torba...
Per adesso inserisco un po' di foglie di Quercia, di sicuro non fa male, visto che dalle mie parti l'acqua è dura... ed i miei Oscar (anche quello che arriverà) sono "abituati" in acqua di rubinetto di 4 regioni diverse (Liguria, Valle d'Aosta, Lombardia, e Piemonte)... per questo motivo addolcirò l'acqua MOOOLTO gradualmente, e NON troppo, a pesci inseriti, per migliorarne le condizioni di vita, senza "stravolgergliela"...
..."SFORANDO" dalle leggi dettate dai ritrovamenti e che si trovano sulle Schede, è risaputo che sono pesci adattabilissimi, sono stati ritrovati anche negli USA, in acque con caratteristiche opposte a quelle amazzoniche...... e negli acquari, il 90% minimo è allevato in acqua del rubinetto, consigliati dai negozianti...
Io cercherò quindi raggiungere una situazione intermedia per le mucose e tutto il resto...