Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
salvo se sei interessato alla prossima potatura io ti posso anche spedire della vesicularia dubyana qualora ne avessi bisogno :D già hai speso un mutuo vicino alla vasca ora basta con le spese e divertiti un pò :D
Minkia ragazzi mi state mettendo in imbarazzo adesso seriamente... Marcios ti ci metti pure tu ;) Non ho idea di come ci starebbe la vesicularia dubyana, il mio progetto sin dall'inizio è stato quello di ricreare una valle formatasi con due catene montuose alla destra e alla sinistra, come ho fatto, e naturalmente in una vallata ci devono essere pure gli alberi, e il flame moss si presta molto a questo, la vesicularia dubyana non saprei, ma ti ringrazio anticipatamente per tutto questo affetto nei miei confronti... siete diventati degli amici per me, al di la della vasca... ;) ve lo dico con sincerità, credetemi
Aggiornamento: I tipi di Acquariomania mi hanno spedito la calli, arriverà Mercoledì, massimo Giovedì, quando posso secondo voi biocondizionare i 40 litri di acqua nelle taniche?
Ultima modifica di SalvoRGB; 02-04-2012 alle ore 19:52.
Motivo: Unione post automatica
Il biocondizionatore lo puoi mettere anche direttamente in vasca per il primo riempimento, mentre quando avrai i pesci lo metti appena riempi le taniche per farle decantare 24 ore.
Finalmente ci siamo Speriamo bene con la spedizione
Il biocondizionatore lo puoi mettere anche direttamente in vasca per il primo riempimento, mentre quando avrai i pesci lo metti appena riempi le taniche per farle decantare 24 ore.
Finalmente ci siamo Speriamo bene con la spedizione
caspita speriamo che almeno le piante gli arrivano in tempo a sto poverino gli è capitato di tutto fin 'ora
Quindi per le piante non serve l'acqua biocondizionata?
Se così fosse una volta piantumata la calli potrei riempire tutta la vasca con acqua di rubinetto, immettere il biocondizionatore in proporzione ai litri, attivare la pompa e aprire l'impianto della Co2, cavolo pensavo fosse più macchinoso l'avvio?
Qualche pagina fa avevamo parlato di immettere 40 litri di acqua biocondizionata ogni 24 ore, perchè avevo appunto 2 sole taniche da 20 litri l'una e i tempi tecnici del biocondizionatore per legare i metalli sono appunto 24 ore... Così invece il procedimento è molto più semplice... menomale... ;)
.
Ultima modifica di SalvoRGB; 02-04-2012 alle ore 20:42.
Motivo: Unione post automatica
Marcios speriamo bene, a questo punto sono curioso anch'io di vedere questa vasca piena.
Salvo potresti anche riempire le taniche il giorno prima col biocondizionatore così appena finisci di piantare riempi con 40 litri, poi le riempi di nuovo, metti il biocondizionatore e aspetti un pò e finisci di riempire.
La settimana prossima ti mando il flame e il ceratophyllum così sarà tutto completo.
Marcios speriamo bene, a questo punto sono curioso anch'io di vedere questa vasca piena.
Salvo potresti anche riempire le taniche il giorno prima col biocondizionatore così appena finisci di piantare riempi con 40 litri, poi le riempi di nuovo, metti il biocondizionatore e aspetti un pò e finisci di riempire.
La settimana prossima ti mando il flame e il ceratophyllum così sarà tutto completo.
Ma allora c'è differenza tra quest'ultima procedura e la precedente?
Naturalmente la procedura discussa qualche rigo sopra è molto più facile, riempio tuttta la vasca metto il biocondizionatore e via...
Ma fatemi però capire qual'è la migliore, non vorrei che le piante con l'acqua non biocondizionata a regola d'arte inizialmente mostrano dei problemi, o che il terreno assorbe i metalli, o non so...
Che devo fare? Biocondiziono alla portata di 40 lt ogni 24 ore o riempio tutto, biocondiziono e via???
L'acqua biocondizionata o meno per le piante non cambia niente. I metalli pesanti e il cloro contenuto nell'acqua di rete danno problemi ai pesci per questo si usa il biocondizionatore.
Quando parlammo della procedura per riempire la vasca il dubbio era sul prodotto per i batteri dell'ADA che avevi comprato e pagato caramente, in quanto il cloro disinfetta e quindi uccide i batteri.
L'acqua biocondizionata o meno per le piante non cambia niente. I metalli pesanti e il cloro contenuto nell'acqua di rete danno problemi ai pesci per questo si usa il biocondizionatore.
Quando parlammo della procedura per riempire la vasca il dubbio era sul prodotto per i batteri dell'ADA che avevi comprato e pagato caramente, in quanto il cloro disinfetta e quindi uccide i batteri.
Hai ragione Johnny, quindi devo metterla per forza di cosa già biocondizionata per evitare di uccidere i batteri del GREEN BACTER, quindi riempio i fusti adesso adesso e biocondiziono così Mercoledì o al massimo Giovedì 40 Lt sono già pronti ;)
Non posso adottare l'altra scelta più comoda, purtroppo...