Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-03-2012, 21:07   #1
caridinalove
Plancton
 
L'avatar di caridinalove
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
una domanda veloce e forse stupida..

ho il mio bell'impianto di co2 artigianale con bottiglia di cocacola e flebo,
funziona tutto bene e le bollicine escono, solo che, a mano a mano che le bollicine passano nel tubo, l'acqua che io ho messo nella flebo (lo pseudo contabolle riempito per metà di acqua) cade nella bottiglia, anche piuttosto velocemente, e più di una volta mi è capitato che al terzo giorno di co2 smettessero di uscire le bollicine dalla porosa perchè non c'era più acqua nel contabolle :#O
costringendomi a smantellare tutto e rifare il gel di zucchero da capo e reinserire l'acqua nel contabolle..

capita anche a voi?
come avete ovviato?

ho provato anche a rifare l'impianto da capo ma nulla..
caridinalove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 00:55   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuro che il tubo sia sano e/o di non avere perdite da qualche parte? mi pare strano che torni indietro, e anche se tornasse l'erogazione dovrebbe continuare..il contabolle serve solo a contare le bolle (per l'appunto) e non ad avviare o interrompere la produzione di co2
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 14:42   #3
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma l'acqua da inserire deve arrivare fino all'inizio del collo della bottiglia o può essere anche di meno?
con meno acqua la riserva di co2 aumenterebbe quindi l'impianto di conseguenza durerebbe di più, o no?
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 17:46   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
ragazzi in quale recipiente, resistente alla pressione e non necessariamente trasparente, si riesce a infilare 3 pressacavi nel tappo? Ho in mente un'idea....
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 20:05   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
@caridinalove: scusa ho visto solo ora il msg. L'unica motivazione che m viene in mente è che hai poca pressione nella bottiglia...segui i dosaggi? la tieni chiusa la rotellina finche la bottiglia non diventa di marmo???

@mel: non ne ho idea...che vorresti fare'
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 20:35   #6
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
@mel: non ne ho idea...che vorresti fare'
Spesso, nei primi giorni di funzionamento, tende a fare schiuma. A volte la schiuma sale e salendo nel tubino quando arriva alla rotella blocca il flusso, oppure finisce nel contabolle in vasca e poi mi tocca tirarlo fuori per svuotarlo..

Ho notato però che il contabolle pulisce il gas, e i residui restano all'interno del contabolle.


La mia idea è di interporre un contenitore PRIMA DELLA ROTELLA con dentro solo acqua, con un funzionamento uguale a quello del contabolle. In questo modo se nel contenitore interposto finisce della schiuma, questa viene pulita dall'acqua e in uscita ho solo gas pulito. Così non dovrei preoccuparmi affatto che la bottiglia faccia quel po' di schiuma che è normale nei primi 2 giorni di reazione.

Allo stesso tempo non voglio mettere niente di incollato, voglio mantenere l'utilizzo dei pressacavo perché mi dà una bella garanzia di sicurezza.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 20:55   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'idea non pare malvagia!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 21:11   #8
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
in my humble opinion, è ottima.
Il punto è che non so quale recipiente usare senza che scoppi, con le 4-5 atmosfere di pressione che genera l'impianto.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 17:16   #9
krauv
Batterio
 
Registrato: Apr 2012
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi, volevo chiedervi cosa era meglio tra dial flow o forbox per la regolazione del flusso di CO2..oppure qualche altro consiglio su come regolare al meglio il flusso?
krauv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 17:21   #10
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da krauv Visualizza il messaggio
Salve ragazzi, volevo chiedervi cosa era meglio tra dial flow o forbox per la regolazione del flusso di CO2..oppure qualche altro consiglio su come regolare al meglio il flusso?
ti odio non hai idea di quanto perchè di usare un morsetto non m'era mai venuto in mente... Il dialflow cmq è ottimo. Il morsetto lo proverò!
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gel , parte , sulla , tutto , xxvi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,74665 seconds with 14 queries