|
Originariamente inviata da leonardotoro
|
è proprio la stessa cosa che voglio fare io perchè avere la sezione tecnica sotto permette di avere un acquario più pulito sopra però si creano questi problemi:
1. problema CO2 per chi ama l'acquario molto piantumato; parzialmente risolvibile abbassando la tracimazione fino al fondo della sump per creare meno gorgoglio possibile... si potrebbe prevedere anche una strozzatura per far scendere l'acqua con un po più di lentezza ma poi ci sarebbe il problema di bilanciare il tutto con la quantità di acqua che viene spinta verso sopra.
2. Per effettuare il cambio acqua settimanale si deve necessariamente aprire l'acquario, cosa che sinceramente mi urta non poco... mi piacerebbe mettere un rubinetto ma con questa soluzione la cosa non è fattibile.
Come risolverli?
|
1) per il problema della co2 non so a chi conviene con i discus la vasca eccessivamente piantumata....io come piante ho delle gigantea..delle anubias e delle spiralis...e con le pillole della tetra ( solo pillole ) sotto le radici vanno che è una bellezza
io non ho problema di gorgoglio in quanto ho il durso e non si sente niente come rumore...
2) la pompa a sinistra che vedi è una acquarium sistem da 1200 normalissima per una spinta dalla destra verso lo scarico ( in foto vedi un'altra pompa ma l'ho cambiata)
3) Aprire l'acquario non vuole dire smontarlo...almeno nel mio...Non penso che sia un grosso problema alzare il coperchio ed effettuare un cambio...in un tempo passato avevo pensato anche io ad un terzo foro ma non va bene perchè non ti permette di sifonare....