Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
complimentoni bel lavoro, pulito e sembra anche funzionale, un domanda, hai fatto un doppio fondo che divide la zona riflettori/ lampade e la parte sopra con i reattori ?
ciao e grazie
complimentoni bel lavoro, pulito e sembra anche funzionale, un domanda, hai fatto un doppio fondo che divide la zona riflettori/ lampade e la parte sopra con i reattori ?
ciao e grazie
ciao...anche io ho fatto una plafo simile soltanto che la mia e' in legno...
volevo dirti 2 cose.....
la copertura in plexi secondo me potevi farla integrale....perche' cosi puoi rischiare che comunque a lungo andare si faccia della condensa sugli attacchi t5 (la condensa si forma la notte con l'acqua che evapora,perche' di giorno si secca tutto con il calore dei neon) e poi se hai messo il plexi solo ai lati le ventoline le potevi mettere ai lati e non al centro che perdono la propria efficacia visto che il calore parte dagli attacchi dei neon e non dal centro!
Cmq bellissima complimenti!!
__________________
Sono solo poveri uomini che racconteranno con vanto,ad altri poveri uomini che verranno,quelle che in un futuro non troppo lontano chiameranno stragi senza senso,senza logica.E allora non avranno più di cosa vatarsi perchè si sentiranno poveri.
ciao...anche io ho fatto una plafo simile soltanto che la mia e' in legno...
volevo dirti 2 cose.....
la copertura in plexi secondo me potevi farla integrale....perche' cosi puoi rischiare che comunque a lungo andare si faccia della condensa sugli attacchi t5 (la condensa si forma la notte con l'acqua che evapora,perche' di giorno si secca tutto con il calore dei neon) e poi se hai messo il plexi solo ai lati le ventoline le potevi mettere ai lati e non al centro che perdono la propria efficacia visto che il calore parte dagli attacchi dei neon e non dal centro!
Cmq bellissima complimenti!!
__________________
Sono solo poveri uomini che racconteranno con vanto,ad altri poveri uomini che verranno,quelle che in un futuro non troppo lontano chiameranno stragi senza senso,senza logica.E allora non avranno più di cosa vatarsi perchè si sentiranno poveri.
x massimo : non ho fatto un doppio fondo.
I reattori sono fissati lateralmente alla plafo e il lato inclinato dei riflettori ( sono fatti artigianalmente dal sottoscritto ) è dimensionato un po' più lungo apposta per coprirli e proteggerli da eventuali schizzi.
x mano54 : finora non ho riscontrato problemi di condensa, posto che la mia plafo è a 12 - 15 cm. dal pelo dell'acqua.
Pulisco periodicamente i neon ed i riflettori da qualche piccolo schizzo, ma finora niente di preoccupante.
Ammetto di non aver ragionato troppo sul sistema di ventilazione, ma anche qui non ho avuto riscontri negativi dal lato pratico.
x massimo : non ho fatto un doppio fondo.
I reattori sono fissati lateralmente alla plafo e il lato inclinato dei riflettori ( sono fatti artigianalmente dal sottoscritto ) è dimensionato un po' più lungo apposta per coprirli e proteggerli da eventuali schizzi.
x mano54 : finora non ho riscontrato problemi di condensa, posto che la mia plafo è a 12 - 15 cm. dal pelo dell'acqua.
Pulisco periodicamente i neon ed i riflettori da qualche piccolo schizzo, ma finora niente di preoccupante.
Ammetto di non aver ragionato troppo sul sistema di ventilazione, ma anche qui non ho avuto riscontri negativi dal lato pratico.