![]() |
6x39Watt T5 terminata
Ciao a tutti.
Sottopongo al giudizio del forum il mio lavoro, terminato durante le ferie di Agosto : 6x39 watt T5. Mi sono fatto fare la scocca verniciata da un fabbro ed ho poi aggiunto tutto il resto. Non so quanto abbia risparmiato rispetto a una plafo commerciale, ma almeno conosco a menadito come è fatta e quali componenti monta, pertanto se un domani dovesse necessitare di manutenzione spero di potermi avvantaggiare di questa esperienza. La plafo è collegata tramite un connettore a un quadretto elettrico dedicato che contiene interruttore generale, due timer e alimentatore 24v. per le ventole. I neon si accendono a gruppi di due. Gli interruttori posteriori alla plafo permettono di escludere o attivare le ventole in base alle esigenze di temperatura. I riflettori sono stati fatti dal sottoscritto per “moderare” i costi : ho utilizzato un foglio di alluminio specchiato che ho tagliato e poi sagomato tramite una dima in legno e tanta pazienza. Il risultato è più che migliorabile, ma basta un po’ di senso pratico. E’ stato un lavoro gratificante ed una bella soddisfazione quando ho dato corrente. A proposito, manca la foto della plafo illuminata…..provvedo al più presto! Saluti da Gab72Studio del layout http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo001_621.jpg Interruttori ventole http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo007_137.jpg Connessioni http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo009_640.jpg Terminata http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo_011_971.jpg |
la volevo fare anche me... avrei avuto difficoltà sulla parte dei collegamenti elettrici... ma la avrei superata...
il fatto è che sia pfft che abbry mi hanno fatto notare i riflettori... mi consigliarono quelli diretti... e addirittura quelli buoni da 14 da preferire a quelli da 8... quindi... cmq... i miei calcoli... mi facevano risparmiare un centinaio di € ma alimentatori, ventole e struttra di alluminio erano escluse... poi personalmente ti consiglierei un vetro per proteggere i neon... |
Complimenti, bel lavoro.
|
Gab72, hai fatto un bel lavoro ;-) hai messo dei riflettori singoli oppure uno unico (visto che non si nota bene nella foto #24
|
#25 #25 #25
|
Grazie a tutti.
I riflettori sono singoli. Per ora il plexi protegge solo i lati degli attacchi ; con questa soluzione non ho mai avuto problemi sulla vecchia plafo del mio nano. Aggiungo una foto della plafo "operativa". Ciao!Accensione http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo13_169.jpg |
Gab72, ok perfetto ;-)
|
Io sposterei i tubi blu in posizione 2 e 5....
Ciao |
Quote:
L'unico "problema" è che il gruppo centrale ( come i due laterali ) si accende a sè stante e volevo che i tubi blu partissero un'ora prima e un'ora dopo rispetto al fotoperiodo completo. Vedi particolari differenze tra la collocazione attuale e quella da te proposta ? Ciao da Gab72 |
Cambia il cablaggio, ti ci vuole un'attimo ;-)
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl