Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
si, a reagente liquido, valigetta o sciolti, bada che ci sia ph, kh, gh, no2 e no3. e la tabella x calcolare la co2 presente in vasca.
(io ho laborett della sera, ma nancano gli no3, che puoi comprare a parte).
sul fondo, io ti consiglierei la soluz. più semplice, fondo fertile con sopra ghiaino, io ho quello della tetra ma credo che se lo trovi dennerle sia migliore, così come ti consiglio di seguire poi questa linea di fertilizzazione se vorrai avere piante rigogliose e se decidi di mettere la co2 (anche se con vasche sotto i 100 lt è un po' complicato perchè le dosi sono x 100 lt, bisogna fare le dovute proporzioni. a proposito, non iniziare subito coi fertilizzanti, ma dopo 15 gg che hai messo le piante e con metà dose). quindi.... la metterei x intanto in preventivo (senza esagerare, il piano base è v30, s7, e15).
il piano base della fertilizzazione dennerle. v30 è il fertilizzante liquido e e15 il ferro in pasticche, si usano ogni 15 gg alternati. s7 sono vitamine e oligoelementi da dare settimanalmente (io uso solo i primi2).
ti dicevo che se vuoi il pratino e un po' di piante curate e prevedi di mettere la co2, metti in preventivo di spesa anche una buona linea di fertilizzanti come la dennerle.
se mettere o meno la co2 è una tua scelta: non è necessaria a priori, ma serve x far crescere bene le piante e se devi abbassare il ph. visto che tu pensavi ad un pratino e chiedevi quale fondo, ti ho consigliato quello dennerle, potrai poi prenderti cura delle piante con la co2 e i fertilizzanti che ti ho suggerito.
non conosco l'impianto, uso co2 fai da te, credo che sulla confezione sia indicato x quale litraggio è adatto.
non dico che non servono, ma che bisogna essere un po' esperti x usarli perchè altrimenti la gestione è difficile e si possono già ottenere buoni risultati con un fondo fertile e il ghiaino.