Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
fra81, a me sa che è un po' alto, però non so fino a che punto possa essere preoccupante. io non ho il condutt. magari aspettiamo il parere di qualcuno che ce l'ha. mi ricordavo attorno ai 10/15...
fra81,
anche la mia acqua ha quel valore, nonostante il filtro post osmosi.
tutto sommato non è un valore preoccupante io la uso tranquillamente, non so come fare per ridurlo.
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
raffaele85, bisognerebbe capire intanto se lo strumento è preciso e tarato bene. a me è arrivato oggi un cinese da 15euro e mi dà 15 di ns e 5 di tds. io non ho poi un impianto da urlo, è un 3 stadi della ruwall, però, per curiosità voglio prendermi le soluzioni per fare la calibrazione degli strumenti. non mi fido molto delle calibrazioni di fabbrica (soprattutto, come nel mio caso, se vengono dalla Cina). poi bisognerebbe capire pure da cosa dipende quel valore alto in conducibilità. comunque per sicurezza farei anche un giro dei soliti test KH/Ca-NO3-PO4-SI2
io mi sto iniziando a stancare con i test, le membrane, il cambio dei filtri e via discorrendo!!!!...boh, sarei tentato a provare le colonne a scambio ionico...queste qui tanto per capirci: http://www.reefland.net/index.php?cPath=63_111...boh, son davvero tentato....mi tenta l'impanto Kat3+Ani3..sicuramente il fatto che non sprechi acqua e che le resine siano rigenerabili mi intriga parecchio....
mah....guarda....una volta le ho viste funzionare e vabbè :-] , mi ci sono innamorato....però, senza tantissimi sbattimenti hai acqua davvero pura che ti esce a 1uS e hai un risparmi notevolissimo in temrini di dindini... cambia la membrana, cambia il filtro a carbone, cambia il filtro per i sedimenti, cambia le resine del filtro post osmosi (beh, perchè mi sembra abbastanza evidente che ormai tutti abbiamo il post osmosi!!!).....io ogni 3 mesi devo cambiare i filtri preosmosi e ogni 4 e mezzo devo cambiare le resine del psot osmosi!!!....
secondo me se uno leggesse per bene le istruzioni non farebbe danni con soda e acido...ok, ci vuole attenzione soprattutto le prime volte e un po' di pazienza per effettuare l'operazione, però......il risparmio in temrini economici e in termini di qualità dell'acqua mi sembra notevole!!
Ho provato oggi l'acqua in uscita dall'impianto RO con lo strumento nuovo e il valore è 24,7 microS.Va bene o no?
e' un po' alto ma rientra nei valori dell'acqua RO. hai tarato lo strumento? quant'e' la conducibilita' dell'acqua in entrata?
vi allego una tabella di riferimento dove si vede anche che il valore teorico piu' basso in assoluto che si riesce a raggiungere nell'acqua ultrapura e' 0.055 microS/cm a 25°C ma non e' roba per noi acquariofili.....
quoto in pieno R@sco. lo scambio ionico e' efficente e rigenerabile. certo bisognerebbe fare una valutazione costi/benefici.......
vi allego una tabella di riferimento dove si vede anche che il valore teorico piu' basso in assoluto che si riesce a raggiungere nell'acqua ultrapura e' 0.055 microS/cm a 25°C ma non e' roba per noi acquariofili.....
Io ci arrivo tranquillamente a 0,05... non è poi un valore cosi basso... -28d#
decasei, beh complimenti!!! 0,055 e' il valore teorico minimo. piu' basso non si puo'. in genere si ottiene con sistemi di purificazione combinati. tu che sistema usi?