Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Vegeta82, io farei 70 x 60 x 50 , come del resto ho fatto , ma puoi modificare leggermente , non ache se il 60 di profondità non lo tocherei ....come non hai visto il riflettore? il ballast e posizionato nel mobile .non ho luci blu , ho colorato il muro non è la stessa cosa comunque non pensare che un attinico sia così semplice da sostituire , sa hai la possibilità mettilo , potresti farla 80 di larghezza e mettere 2 t5 da 24 hai lati
Vegeta82, grazie , anche se non ho capito perchè assurda ... http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=55 ... http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=55_97 ... duccio89, certo che si può illuminare anche una 90 cm , anche se la situazione da te citata , è nettemente diversa , illuminando con una 400 puoi alzarti di più aumentando di conseguenza la copertura , e quasto lo puoi fare anche grazie ad una profondità maggiore (70cm) ....con questo non dico che se uno illuminasse una vasca 90x70 con una 250 o una 90x60 verrebbe fuori una schifezza , io ho suggerito la situazione ottimale ... il cono di un laIII a circa 15cm dal pelo dell'acqua copre una superficie di 60x60
Vegeta82,il ballast 120 ed il riflettore 189 , adesso il riflettore costa 219 .... io da come puoi vedere dalla foto l'ho lascito a vista , non è poi cosi male : ... bò , non saprei , il riflettore non è uno scherzo , le angolazioni dei piani di riflessione sono angolate in modo da ottenere il meglio , c'è gente che studia questo , anche gli alluminii non sono tutti =.... a vederla così sembra una bella plafo ....comunque , tra una lampda fc2 e e40 c'è differenza , l'e40 ha un flusso luminoso maggiore , poi il ballast elettronico , riduce i consumi , e ti da l'opportunità di montare qualsiasi marca di bulbo oltre che a farlo durare di più lampadina ...
fappio, bhè penso proprio che sia la scelta migliore, il ballast lo piazzo da qualche parte inj vista, l'unica cosa è la scocca in alluminio che non so proprio dove prenderla, te la sei fatta da solo?
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Vegeta82, quello che vedi è il riflettore come lo vendono ...comprato e messo .....molti lo lasciano a vista , è il meglio che puoi comunque ottenerre con una 250w....le parti a specchio del riflettore sono rivestite da una pellicola di plastica , ricordati di rimuoverla...