Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho deciso ,viste le dimensioni di creare una gabbia in angolare di ferro ,me la faccio saldare da un fabbro amico qui in zona
Praticamente uso del 5cmx5cm 3 o 4 mm di spessore
In questo modo ,una volta fatta la gabbia mi basta incollare all interno i vetri :
Ora vi chiedo:
Va bene un vetro da 10 mm?
Oltre ad i vari accorgimenti tipo le sadature ben levigate ,quale è il metodo piu appropriato?
Conviene prima rivestire gli interni degli angolari di silicone in modo che i vetri appoggino sulla gomma?
c è qualche altro accorgimento?
Spero abbiate capito cmq appena posso posto un disegno
ciao
Ferdy
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
Questo disegno fatto a mano si dovrebbe capire meglio:
Altra domandina
Visto che è tutto ingabbiato posso siliconare i vetri del perimetro direttamente sopra la base e non di lato?
Dico questo perchè avendo poco gioco per via della gabbia mi risulta piu semplice incollare sopra e usare la gabbia come dima.
Secondo voi puo tenere lo stesso o meglio come dicono le sacre scritture ...per grossi acquari meglio incollare lateralmente
Reizel....
ciao
Ferdy
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
A giorni postero le foto del mobile che ho fatto fare usando gli accorgimenti che ho trovato sia qui che in rete su altri siti.
Come detto anticipatamente usero un filtro interno ma faro anche un decantatore esterno come ho fatto per l altro acquario da 150x50x60
In rete ho trovato un tracimatore e da quello che vedo non sembra avere bisogno del vuoto per eventuai reinneschi.
Visto che la vasca la devo ancora costruire stavo pensando se non mi conveniva fare una cosa del genere piuttosto che forare il vetro.
A voi cosa sembra?
Puo essere sicuro un sistema del genere o meglio visto che sono ancora in fase di progetto ,fare il solito buco nella lastra?
ciao
Ferdy
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
Allora vi chiedo se potrste darmi delle dritte riguardo la posa dei vetri e l eventuali misure
Come vedete ne disegno le misure sono misure finite cioè tenendo conto dello spessore degli angolari
le domande sono:
1) con la gabbia ultimata (angolari 2,5x2,5x0,3) come devo partire ,cioè inizio con la base e poi metto i lati sopra la base oppure devo mettere i laterali a fianco della base?
Mi conviene prima dare un piccolo strato di 2mm di silicone su tutto l angolare per avere elasticità e fare si che i vetri non toccano la gabbia?
Le misure dei vetri ,quanto mi devo tenere di margine ,calcolando lo spessore del silicone e il margine dall angolare?
Utilizzero' un vetro da 8mm ,basta come spessore visto che ho l intelaiatura?
Sembrano banalità ma non vorrei sbagliare
ciao
Ferdy
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
Ma scusa, perchè tutto lo sbattimento del telaio in ferro?
Incolli le lastre con un bel cordone da 4-5mm, al limite fai un sistema di tiranti perimetrali con delle lastre di vetro larghe 6-8 cm e con quell'altezza non ti si apre nemmeno se ti ci tuffi dentro. Con questo sistema ho visto in rete vasche lunghe 3 metri...
Perchè mi sento piu tranquillo ,posso usare del vetro piu sottile e il telaio praticamente mi serve come dima visto che non ne faccio tanti di acquari ,in piu ho un amico fabbro qui a tunisi che è appassionato e praticamente pago solo il materiale.
Poi c è il problema che non voglio i tiranti perchè ho il mobile sopra e in piu (sempre personalmente) lavorare con 5 vetri per me è un po brigoso..
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
spero comunque il telaio tu lo stia facendo fare in acciaio inox, se dopo, col ferro, visto comunque che sempre di acqua parliamo, ti fà delle bolle di ruggine tra telaio e vetro son dolori....
Seriamente, ricordati di tenere 4-5 mm di margine fra telaio e vetri, da iniettare con silicone: acciaio e vetro hanno coefficienti di elasticità ben diversi. Con solo 8 mm di vetro senza compensazione del modulo rischi che la deformazione nel punto centrale della lastra più grande si trasformi in cricca