Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 09-07-2007, 18:01   #21
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jhonny81, mi dispiace non poterti aiutare, ho letto molto sulla CO2 aggiunta, ma non l'ho mai usata, quindi preferisco ti aiuti qualcuno con esperienza diretta. Ti posso solo dire che, da quel che ho letto, il diffusore di CO2 non va' collocato lontano dall'uscita della pompa, ma proprio sotto per migliorare la diffusione nella vasca ed una bolla al minuto è veramente poco.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-07-2007, 18:39   #22
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie comunque Federico Sibona!!!
allora si accettano consigli a raffica!
una bolla al minuto era solo per iniziare, andavo ad aumentare man mano e portarla ai valori che voglio, ma se avete gia un riferimento di quante bolle al minuto servono per partire... ditemi voi.
tenete conto che ho testato la co2 con test a reagente tetra risulta che o 7/8 mg/l
grazie in anticipo. ciao
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2007, 10:33   #23
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun consiglio per far partire un impianto C02.
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 09:33   #24
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ragazzi ho recuperato l'impianto co2 e fatto partire, ho comprato il test co2, ho analizzato l'acqua e ho dei valori che non mi quadrano, riporto i valori:


kh 5
co2 16 mg

in funzione della tabella tanto nominata dovrei avere un ph intorno a 6.9 / 7.0, invece fatti i test del ph con reagente della tetra mi dà ph 7.5, fatto anche test con test elettronico che mi sono fatto tarare, con soluzioni tampone a ph noto, da un amico che lavora in un laboratorio di ricerca chimica, risultato 7.4.

come mai? è possibile che ci siano troppi fosfati? so che fanno anche loro da tampone e vero? per risolvere cosa dovrei fare?
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 10:25   #25
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jhonny81, mi risulta che ci siano anche altre sostanze che fanno da tampone al PH oltre a carbonati e bicarbonati (KH), ad esempio i fosfati (PO4). Certo però che per passare da 6mg/l che da' la tabella a 16mg/l di CO2 penso dovresti averne una bella concentrazione. Potresti provare a misurare i PO4? Nel caso di fosfati alti (ma non so quanto), la tabella non è più attendibile.
Quale test hai preso per la CO2?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 11:03   #26
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti strano vero? in questo momento non ho i test PO4, visto che a questo punto devo andare a comprarlo, che altra sostanza potrebbe fare da tampone devo comprare altri test?
il test della co2 è della tetra come tutti gli altri.
in che modo posso ridurre i fosfati? magari tramite un filtraggio particolare?
visto che uso acqua di rubinetto e il problema rimarrebbe se faccio cambi d'acqua. -04
inoltre per portare il ph a 7 dovrei utilizzare una quantita abnorme di co2!!!
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 11:11   #27
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jhonny81, calma, era solo una ipotesi. Utile fare il test dei fosfati, ma aspettiamo i risultati.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 11:16   #28
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
jhonny81, calma, era solo una ipotesi. Utile fare il test dei fosfati, ma aspettiamo i risultati.
Ti ringrazio federico è che mi stavo preoccupando perche non volevo fare cambi solo d'osmosi mi abbasserebbe i valori di durezza tanto pazientemente raggiunti!
Se faccio in tempo oggi vado a comprare test della tetra po4 poi comunico i risultati, anche se mi sa che non può essere null'altro.
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 17:25   #29
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho preso il test della tetra PO4, nelle istruzioni spiega che in caso di concentrazione elevata di PO4 utilizzando tetraAqua easybalance ridurrebbe i fosfati (che già posseggo ma mai utilizzato solo per il fatto che ho un dubbio).

tetraAqua easybalance riporto più o meno le specifiche del prodotto:
utilizzarlo sono se l'acuario e ben ossigenato, in mancanza con aereatore.

cosa si intende?
un acquario senza ossigenatore, con impianto co2, ma con tante piante, con il 60% di saturazione di ossigeno, si può considerare un acquario ben ossigenato?
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 08:44   #30
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ieri sera fatto test fosfati e sono a 5mg/l!!!!!!!
non è pericoloso per i pesci?
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
variazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18487 seconds with 12 queries