Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Grazie a tutti per le risposte, noto un tono quasi affettuoso...come con un bambino ...il problema sulla vasca è purtroppo proprio la larghezza che non c'è verso di andare oltre i 35/36 cm (chiaramente cercherò il limite) che faccio???La chiudo incollo tutto e la butto in piedi... -28d#
Scusa sofocle, non avevo letto che per problemi di spazio non puoi superare i 35cm ..Per la vasca non c'è molto da fare allora..prova con queste misure, sarà un pò più complicato fare la rocciata ma non è detto che non venga bene.
Una domanda forse stupida, ma di cui non saprei proprio la risposta:
Se io allestisco una vasca con metodo naturale da circa 60 litri e la uso come un 30 tipo quantitativo rocce 13kg, quantitativo animali come se fosse 30l luce ecc...avrei meno problemi o le rocce non riuscirebbero a creare una flora batterica sufficente...la domanda deriva dalla considerazione che se la massa d'acqua è sovrastrutturata è più stabile e io creo meno inquinanti...(rocciata più piccola e quindi più facile in misure strane)...quindi più facilità di mantenimento in cambio di una manutenzione sovrastrutturata.
Grazie a tutti per l'eventuale risposta e prometto che con questa chiudo il post.
Una domanda forse stupida, ma di cui non saprei proprio la risposta:
Se io allestisco una vasca con metodo naturale da circa 60 litri e la uso come un 30 tipo quantitativo rocce 13kg, quantitativo animali come se fosse 30l luce ecc...avrei meno problemi o le rocce non riuscirebbero a creare una flora batterica sufficente...la domanda deriva dalla considerazione che se la massa d'acqua è sovrastrutturata è più stabile e io creo meno inquinanti...(rocciata più piccola e quindi più facile in misure strane)...quindi più facilità di mantenimento in cambio di una manutenzione sovrastrutturata.
Grazie a tutti per l'eventuale risposta e prometto che con questa chiudo il post.
mi sembra già un po' troppo incasinato....parere personale...non lo farei!
grazie a tutti...credo che per evitare problemi mi rifarò ad un progetto standard di leletosi, meno menate e più concentrazione per le cose importanti da fare....siete stati gentilissimi.