|
Originariamente inviata da polimarzio
|
Ritornando all'ascite infettiva, mi devi scusare se insito, ma non ho ancora compreso come si possa curare con terapia salina, come da te consigliato, in questo senso vorrei da te dei chiarimenti, perchè una cura blanda e impropria spesso è più letale di un potente antibiotico.
|
no .. c'è un malinteso, io non ho mai parlato di cura con il sale per l'ascite.
Il sale serve ad eliminare i protozoi e al massimo ad aiutare i pesci nel loro scambio osmotico.
Il pesce descritto aveva le pinne chiuse (probabile ipermucosità) e il nuoto dondolante, in questi casi per i poecilidi la prima cosa da fare è metterli "sotto sale"; è una terapia che ben sopportano a differenza di molte altre specie anche per periodi prolungati.
|
Originariamente inviata da Lele32
|
quanti secondo te portano un pesce dal veterinario o bilogo per una analisi dettagliata del problema ...come dice il doc.(poerdonami se cosi' lo chiamo e semplicemente per abbreviare) fa notare che il rapporto prodotto prezzo nn ne fa valer la pena...quindi tentano o la va o la spacca lo so che nn e' corretto ma e' cosi' che funziona e grazie a Dio c'e cmq qulacuno e qui c'e' ne sono tanti che si ingegnano e si interessano al fine di curare.fatto esempio della tua fant6astica iniziativa di raccogliere campioni sul fenomeno "coda a spillo".se ricordi in quel forum intervenni e pubblicizzai la cosa ,ma purtoppo anch'io nn ebbi risposta alcuna.
|
Ma secondo te ... vale più la pena spendere 10 euro di spedizione pesci e sapere esattamente cosa si ha in vasca o il doppio dei soldi per cure "improvvisate"? (improvvisate non è riduttivo rispetto alle informazioni che puoi dare tu ma a quelle che hai per fare una analisi)
credo che questo sia uno dei messaggi da passare agli appassionati .... i negozianti ormai se ne fregano ....
|
Originariamente inviata da Lele32
|
sinceramente ho pensato che volessi polemizzare e spero di essermi sbagliato.essendo anch'io come Polimarzio ed altri, appassionati di acquariofilia e principalmente di malattie ti informo (forse lo hai notato "che e' stat aperta una sezione dedicata alle malattie),tradotte ovviamente da libri di ittiopatologie,ove tutti te compreso se si hanno avute esperinze a patologia curate o di nuove scoperte su quelle gia' esistenti se vuoi e se ne hai volgia puoi tranquillamente riportarle.il forum e' aperto a tutti .
|
Mai avuto intenzione di polemizzare e se questo è passato mi spiace, io cerco solo di portare la mia esperienza, piccola e limitata ad alcune specie ma confortata fortunatamente da dati scientifici di laboratorio.
In ogni caso il Doc è sempre disponibile ada anlizzare pesci, casomai non fosse chiaro l'offerta era gratis, diagnosi e indicazione delle cure comprese.
Appena metto tutto "in bella copia" non macherò di segnalarvelo (io sono sono solo il braccio nell'operazione)