Ti dico come la penso a rigurado e sui tuoi errori fatti, poi chiudo definitivamente la questione.
Primo errore Lampada HQI, non nel fatto che l'hai messa su una vasca dolce ma:
Non devi dare tutta quella luce senza avere una vasca pronta ad accoglierla.
Non devi dare tutta quella luce tutta insieme (la tieni accesa x 8 ore su una vasca giovane, vabbè).
Non devi dare tutta quella luce su delle piantine immesse da poco ..banalmente non sono ancora in grado di accettarla, ne per intensità data che per il fatto che dovrebbero essere messe li e dopo circa 3 settimane fertilizzare e illuminare passetto dopo passetto
Non devi dare tutta quella luce senza avere di pari passo tutto il resto (Fertilizzanti, CO2 ecc.)
Non devi fare questi stupidi errori se dici di avere ben 20 anni di esperienza, lo so io che ne ho solo 10, e pensare che mia madre a soli 5 anni, mi aveva regalato una boccia con 2 pesciolini rossi ...questo non vuole dire che ho 40anni di esperienza.
Forse ho usato una parola duretta ...ma sono 2 pagine che cerco di aiutarti ...evidentemente dall'alto della tua esperienza 6 + bravo di me ...ma 6 tu ad avere la nebbia verde in vasca e non io ...io mi limito ad avere un KH a 2 un PH a 6.1 e gestisco una vasca di rosse e allevo pesciotti di circa 20cm in quell'acuqa ..oltre ad avere una distesa di rotala macrandra
da internet
Personalmente, ritengo che la Rotala macrandra, sia una delle piante acquatiche più belle in assoluto.
Purtroppo, la sua coltivazione in acquario non è facile, e difficilmente si ottengono ottimi risultati.
Occorre molta pazienza, e prestare parecchia attenzione alle esigenze vitali di questo magnifico esemplare.
Anche questa è una pianta palustre proveniente dall'India meridionale, ma spesso in natura vive sommersa.
I fusti devono delicatamente essere piantati ad una certa distanza l'uno dall'altro per non farsi ombra a vicenda, questo sarebbe già un inizio errato.
Assolutamente necessaria un'illuminazione molto intensa, è una pianta che subisce in modo traumatico eventuali shock termici, e sembra che una discreta corrente nel movimento dell'acqua possa creare benefici nella crescita.
Il colore delle foglie può oscillare dal verde al rosso intenso, il fondo deve tassativamente essere privo di qualsiasi sostanza calcarea, l'acqua leggermente acida e di media durezza.
Indispensabile un buon apporto bilanciato di sostanze nutritive nell'acqua, anche ferro, e buona somministrazione di CO2 possono aiutarci ad ottenere buoni risultati.
Quando si riesce ad ottenere una crescita che raggiunge i 15

cm di altezza, in genere non va oltre in acquario, è possibile potare la pianta senza la necessità di sradicare il fusto potato per lasciare spazio a quello nuovo.
Se la pianta troverà le condizioni vitali soddisfacenti andrà a creare dei cespugli molto fitti che credo rappresentino il sogno di molti appassionati.
Il rigoglioso cespuglio fitto di foglie arancio-rosse della Rotala macrandra, è quanto di meglio si possa ottenere da una pianta acquatica, vedere le sue foglie esili e sottili crescere sane è una soddisfazione.
Pianta difficile, molto esigente, e meravigliosamente bella.
e questo e uno dei 4 bambini che ospito nella foresta rossa....con uno scorcio della mia vasca.... oltre a 3 botia di cui uno da 20cm e passa + 2 ancy e 3 cory
Il tutto illuminato da 6 tubi di 39W in T5 ...di cui 2 da 8800°k 2 6500 e 2 4000, con effetto alba tramonto
Come ti ho già scritto prima ..il tuo problema è stata la lampada HQI da 150W 10k° accesa da subito ...la sua gestione è complessa e devi avere i punti elencati sopra ...adesso vedo che l'hai spenta e hai acquistato una UVC ...usala ..e poi la metterai nello sgabuzzino dopo la scomparsa delle alghe che hai (ti potrebbe essere utilie un domani contro batteri e infezioni dei pesci) ...che cmq sarebbero sparite da sole ..con il tempo ...detto questo chiudo qui, e buona continuazione!!
PS: l'ultima cosa che farei è quella di prendere in giro qualcuno ...ho migliaia di risposte nel forum ...guarda se ho mai preso per il culo qualcuno ...
Nello