Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 23-04-2007, 11:40   #21
zioangelo
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: arzano
Età : 50
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come volevasi dimostrare.

Allucinante, ma non c'e' un moderatore su questo forum?
__________________
Non paghero' mai cio' che posso avere gratis http://www.sbontolo.com
zioangelo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2007, 13:23   #22
genny73
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa woodo,ma non mi sembra il modo di rispondere a un appassionato,non siamo tutti schumacher,in grado di guidare una ferrari,magari tu si e buon per te.
genny73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 13:34   #23
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zioangelo, ho letto tutto il 3d,i consigli che ti sono stati,in particolare mi riferisco a quelli di woodoo, sono mirati e corretti.Per quanto può sembrare strano,può capitare di avere una fioritura algale,anche a chi ha parecchi anni d'esperienza,ma proprio in virtù di quest'ultima dovresti porvi rimedio in breve termine(in tal senso l'unico rimedio celere è la lampada UV).L'illuminazione è quella che comanda tutto il resto,se spingi con questa devi spingere con il resto(fertilizzazione liquida,co2,ect..ect...) non ci sono altrimenti.
Detto ciò,la reazione di woodoo,per quanto errata nei termini, ci sta tutta,anche perchè ha fatto risaltare la sua esperienza nei confronti di genny73 ( a cui dico di leggere i post con più attenzione,il kh=2 ,se si ha un phmetro che regola la co2, non è assolutamente un valore pericoloso),invece l'hai invitato a lasciare il 3d dopo che si è prodicato nell'elargirti consigli,inverti le parti e dimmi tu come reagiresti.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 13:42   #24
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A dover di cronaca:
Usando il cerca con il termine "alghe unicellulari" si hanno 11644 risultati su 466 pagine,se invece come temine si mette volvox si hanno 23 risultati su 1 pagina.
In alcuni topic che ho aperto a caso,si ripeto lo stesse cose che sono state scritte qua.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 14:17   #25
zioangelo
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: arzano
Età : 50
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tuko,

giusto x chiudere la questione.
Ho provato a fornire le indicazioni richieste sulla mia vasca(ho scritto un post lunghissimo con tutti nomi delle piante presenti in vasca e non solo...) e puoi ancora leggere la risposta ,a mio parere, senza contenuti.
Beccandomi un bel "neopatentato" da una persona che non ha idea di che genere di esperienza ho con gli acquari.
La risposta volgare invece dovrebbe farti capire anche come alcune persone ,presunte competenti, si pongano vero i neofiti.
E' gia' capitato altre volte su questo come su altri forum.
Permettimi solo di segnalare quanto possano essere deleterei certi comportamenti.
Se un neofita viene preso in giro all'inizio della sua esperienza difficilmente tornera' a visitare il forum.

In generale so bene come risolvere i problemi legati alle alghe, ma se scrivo su questo forum e' perche' penso sempre di trovare persone piu' capaci di me o comunque interessate a discernere l'argomento.E' un modo di porsi verso gli altri che uso volutamente sui forum. In questo modo un neofita' trovera' un 3d che magari e' esatttamente cio' che cercava.
Penso che un forum si regga su certe considerazioni.
Se ognuno pensasse di essere "esperto" e di non avere bisogno delle altrui esperienze questo forum potrebbe chiudere senza provocare danno a nessuno.
E' solo la mia opinione.
__________________
Non paghero' mai cio' che posso avere gratis http://www.sbontolo.com
zioangelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 15:02   #26
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zioangelo, il paragone portato da woodoo della Ferrari,e il conseguente termine neopatentato,sta semplicemente ad indicare il fatto che uno può portare benissimo un utilitaria da 20 anni ed avere delle difficoltà nel condurre un bolide come la Ferrari(la stessa Ferrari in alcuni casi testa all'affidabilità di colui che andrà a condurla),quest'ultima va vista nell'ottica della tua vasca,in quanto fare quel popò di illuminazione equivale a spingere(e non di poco) la vasca verso l'estremo,in quanto le piante crescono in funzione dell'apporto(ovviamente corretto) della luce e in proporzione diventano più esigenti sotto il punto di vista dei nutrienti(Co2,fertilizzazione liquida,ect..ect...) se uno di questi viene meno,le alghe te le capi in tutte le forme.In tal senso mi permetto di farti notare il consiglio(sempre di woodoo) di non sottovalutare la carenza di PO4 e NO3,dovuti sicuramente all'assenza dei pesci,ma elementi vitali per un corretto e sano sviluppo delle piante.

Forse erroneamente hai associato il termine neofita a neopatentato,ma se decidi di far un salto(riferito all'up-grade della vasca) come questo,vai a cimentarti con una realtà che allo stato oggettivo delle cose non conosci,il che è tornare un pò neofiti,o no??

Ci sono utenti, con una certa esperienza, che sicuramente avranno un modo loro di "consigliare" che può non andare a genio,però bisogna vedere cosa una cerca,è meglio un consiglio errato detto con fronzoli vari,o un consiglio risolutore detto in modi un pò burberi???personalmente io ho sempre imparato di più da quest'ultimi,anche perche se poi li conosci non lo sono affatto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 15:38   #27
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti dico come la penso a rigurado e sui tuoi errori fatti, poi chiudo definitivamente la questione.

Primo errore Lampada HQI, non nel fatto che l'hai messa su una vasca dolce ma:

Non devi dare tutta quella luce senza avere una vasca pronta ad accoglierla.
Non devi dare tutta quella luce tutta insieme (la tieni accesa x 8 ore su una vasca giovane, vabbè).
Non devi dare tutta quella luce su delle piantine immesse da poco ..banalmente non sono ancora in grado di accettarla, ne per intensità data che per il fatto che dovrebbero essere messe li e dopo circa 3 settimane fertilizzare e illuminare passetto dopo passetto
Non devi dare tutta quella luce senza avere di pari passo tutto il resto (Fertilizzanti, CO2 ecc.)
Non devi fare questi stupidi errori se dici di avere ben 20 anni di esperienza, lo so io che ne ho solo 10, e pensare che mia madre a soli 5 anni, mi aveva regalato una boccia con 2 pesciolini rossi ...questo non vuole dire che ho 40anni di esperienza.

Forse ho usato una parola duretta ...ma sono 2 pagine che cerco di aiutarti ...evidentemente dall'alto della tua esperienza 6 + bravo di me ...ma 6 tu ad avere la nebbia verde in vasca e non io ...io mi limito ad avere un KH a 2 un PH a 6.1 e gestisco una vasca di rosse e allevo pesciotti di circa 20cm in quell'acuqa ..oltre ad avere una distesa di rotala macrandra


da internet

Personalmente, ritengo che la Rotala macrandra, sia una delle piante acquatiche più belle in assoluto.
Purtroppo, la sua coltivazione in acquario non è facile, e difficilmente si ottengono ottimi risultati.
Occorre molta pazienza, e prestare parecchia attenzione alle esigenze vitali di questo magnifico esemplare.
Anche questa è una pianta palustre proveniente dall'India meridionale, ma spesso in natura vive sommersa.
I fusti devono delicatamente essere piantati ad una certa distanza l'uno dall'altro per non farsi ombra a vicenda, questo sarebbe già un inizio errato.
Assolutamente necessaria un'illuminazione molto intensa, è una pianta che subisce in modo traumatico eventuali shock termici, e sembra che una discreta corrente nel movimento dell'acqua possa creare benefici nella crescita.
Il colore delle foglie può oscillare dal verde al rosso intenso, il fondo deve tassativamente essere privo di qualsiasi sostanza calcarea, l'acqua leggermente acida e di media durezza.
Indispensabile un buon apporto bilanciato di sostanze nutritive nell'acqua, anche ferro, e buona somministrazione di CO2 possono aiutarci ad ottenere buoni risultati.
Quando si riesce ad ottenere una crescita che raggiunge i 15 cm di altezza, in genere non va oltre in acquario, è possibile potare la pianta senza la necessità di sradicare il fusto potato per lasciare spazio a quello nuovo.
Se la pianta troverà le condizioni vitali soddisfacenti andrà a creare dei cespugli molto fitti che credo rappresentino il sogno di molti appassionati.
Il rigoglioso cespuglio fitto di foglie arancio-rosse della Rotala macrandra, è quanto di meglio si possa ottenere da una pianta acquatica, vedere le sue foglie esili e sottili crescere sane è una soddisfazione.
Pianta difficile, molto esigente, e meravigliosamente bella.




e questo e uno dei 4 bambini che ospito nella foresta rossa....con uno scorcio della mia vasca.... oltre a 3 botia di cui uno da 20cm e passa + 2 ancy e 3 cory




Il tutto illuminato da 6 tubi di 39W in T5 ...di cui 2 da 8800°k 2 6500 e 2 4000, con effetto alba tramonto

Come ti ho già scritto prima ..il tuo problema è stata la lampada HQI da 150W 10k° accesa da subito ...la sua gestione è complessa e devi avere i punti elencati sopra ...adesso vedo che l'hai spenta e hai acquistato una UVC ...usala ..e poi la metterai nello sgabuzzino dopo la scomparsa delle alghe che hai (ti potrebbe essere utilie un domani contro batteri e infezioni dei pesci) ...che cmq sarebbero sparite da sole ..con il tempo ...detto questo chiudo qui, e buona continuazione!!


PS: l'ultima cosa che farei è quella di prendere in giro qualcuno ...ho migliaia di risposte nel forum ...guarda se ho mai preso per il culo qualcuno ...
Nello
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 16:10   #28
zioangelo
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: arzano
Età : 50
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cito
"Non devi fare questi stupidi errori se dici di avere ben 20 anni di esperienza, lo so io che ne ho solo 10, e pensare che mia madre a soli 5 anni, mi aveva regalato una boccia con 2 pesciolini rossi ...questo non vuole dire che ho 40anni di esperienza. "

figliolo , insisti?

Forza corri a postare per la milionesima volta quella medesima foto e lasciami discutere con chi ha intenzione di seguire l'argomento.
__________________
Non paghero' mai cio' che posso avere gratis http://www.sbontolo.com
zioangelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 16:17   #29
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Insisto perché non sai far partire una vasca senza avere una esplosione algale.

...x il figliolo ..parliamone pure ragazzo !!


PS: la foto è stata inserita esclusivamente per farti capire che non stai parlando con il ragazzino che ha la vaschetta con 3 pianticelle del caxxo ...ma una vasca ben spinta e stabile ..pur avendo i valori estremi ...ma questo forse tu non l'hai mai trattato ..ci stai provando adesso ..con i risultati che ben tutti vediamo

e per giunta dall'ufficio mi risulta difficile accedere al mio server di casa ..dove ho parecchie foto che potrei mostrarti ....ma questo è un'altra cosa ..a te non frega sapere con chi stai parlando ...evidentemente

Ciccio ..non ti rispondo + ..bai e abbracci
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 20:16   #30
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah ahahah a ..ho trovato cose buffe e interessanti in questo forum


davvero bravo

Originariamente inviata da zioangelo
Salve a tutti,

dopo aver fatto alcune domande sul forum e essermi chiarito alcuni dubbi, ho finalmente allestito il mio acquario.
Adesso nella mia vasca 50X100X55 ho inserito :
-echinodorus marble queen, tenellus, glossostigma, pogostemon, microsorum ,myriophyllium,vallisneria natans.

ho inserito nel fondo il tetra initial stick, e sera folerenette.
Il filtro e' caricato a cannolicchi e spugna.

I valori da rubinetto dell'acqua sono : KH=8 ; nitrati = 5,nitriti <0.3
I valori in vasca sono KH=2;nitrati 5,nitriti <0.3 , PH=6.8 , GH=0/1 ,

Ho inserito in vasca 4 fiale di biodigest + una di un attivatore che mi rimaneva da una vecchia vasca , credo Biopro della euroacquarium.

Adesso i quesiti:
1)quando parto con la somministrazione di CO2?in che quantita'?
2)quando il primo cambio?In quale quantita'?
3)con quale frequenza misuro nitriti e nitrati durante la maturazione?
4)mi piacerebbe capire come poter essere sicuro che il filtro e' maturo.
insomma leggo ke la maturazione avviene chiaramente in tempi differenti a seconda della vasca. Ma come capire quando il filtro e' pronto?

Grazie a tutti

...scusa ma a me sembrano domandine facili facili ...uno che da 20anni ha un acquario queste cose dovrebbero essere perlomeno scontatissime

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=#1218922

...non sai far funzionare una elettrovalvola, e nemmemo come cacchio si monta, non sai quando fare i cambi alla vasca ...non sai quando il filtro è maturo ...insomma direi che non sai


...a questo punto ci dici per favore che diavolo allevavi prima di fare il tuo acquario in data 2 APRILE??? ...anche perché chi per esempio aveva un marino ..sa perfettaemnte del picco nitriti ..sa montare una elettrovalvola, sa quando effettuare i cambi ...anzi in 20 anni ne avrà probabilmente piene le scatole di cambiare acqua, non credi
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
algale , devo , fioritura , forza , spendere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23489 seconds with 12 queries