|
Quote:
|
Può spiegarmi la diluizione della candeggina?
|
allora, Pietro, tieni presente che devi procedere molto attentamente e velocemente...mi spiego..
la diluzione è di 1/5, cioè 1 tappo di candeggina e 5 tappi d'acqua ( o un bicchiere e 5 bicchieri, fai tu..

)
Le piante che riescono a sopportare meglio questo procedimento sono le anubias, perchè hanno le foglie più robuste, nn devi assolutamente immergere le radici, ma solo le foglie e per brevissimo tempo,( fai come se stessi sciacquandole) strofinale con le mani un pò o con la lana perlon e poi sciacquale abbondantemente con acqua tiepida, spunta un pò le radici mentre che ci sei.
Mi raccomando però, nn usare questo procedimento con le altre piante perchè muoiono o si rovinano di brutto
Cmq, questo procedimento lo consiglio come ultima spiaggia, dopo che hai provato gli altri rimedi meno invasivi,.
Naturalemnte sono una rottura di scatole oltre che poco estetiche.
Fammi sapere.
Ciao.