Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 28-02-2007, 08:54   #21
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
questa sarebbe un'iniziativa editoriale ottima (lo avevo accennato e sto pensando di lanciarla) che , fra l'altro, trova applicazione giornalmente in altre branche scientifiche. Purtroppo e' molto difficile selezionare coloro che oltre ad essere preparati sono anche "saggi" e "moderati". Infatti come dice fappio, molti forumisti puntano solo a cose spaziali e non considerano acquari di modeste pretese. Nelle risposte e nel futuro, ipotetico, libro bisognerebbe sempre tenere conto di costo/aspettative o.. costo e basta visto che ad arrivare a 6000 euro si fa molto presto.
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2008, 12:51   #22
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi hanno segnalato questo topic, se volete posso rispondere a domande o anche solo fare 4 chiacchiere...

Aggiungo solo una cosa, anche A ME piacerebbe un libro diverso, più completo e più graduale ma un conto è quello che si vuol fare e un conto è quello che l'editore ti fa fare... a meno di non fare l'editore di sè stesso. Chiaro, no?
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 13:11   #23
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: PIU LEGGO E MENO CAPISCO....

Originariamente inviata da VASSILI
...non mi ha soddisfatto parecchio...
tranquillo, neanche a me Non l'ho proprio fatto come avrei voluto.

Originariamente inviata da VASSILI
...dice che la luce si puo iniziare ad accendere dopo una o due settimane
...
E direi che è molto meglio che aspettare oltre, io parto dal presupposto di immettere rocce estremamente ben spurgate e condizionate e di controllare in maniera stretta di non avere fosfati a livelli sensibili fin dai primi giorni. Se rispetti questo puoi benissimo iniziare con un fotociclo modesto (un paio d'ore) dopo 1/2 settimane. In questo modo conservi molto più vita sulle rocce, mentre se ritardi a un mese ti sarai perso una sensibile parte di flora e fauna che non è riuscita a sopravvivere al buio.

Originariamente inviata da VASSILI
...si puo inserire la sabbia anche dopo due settimane e i primi ospiti dopo un mese......
ma io in questo caso non ci capisco piu molto.......
Sabbia sì/sabbia no è un tormentone infinito che ho sempre sperato non diventasse una guerra di religione. Per un acquario di SPS spinto NON metterei sabbia, per una vasca con DSB progetterei tutta la vasca appositamente e quindi la metterei (ovviamente) subito.
Chi vuole solo un velo di sabbia per fini estetici, è meglio sel o mette dopo 2 settimane dopo aver ben spurgato il fondo dai detriti. NON lo ritengo comunque consigliabile rispetto alle due soluzioni precedenti.

I primi ospiti dopo un mese direi che è proprio il momento giusto, per la mia esperienza, naturalmente con "ospiti" non intendo squali e cernie ma un misto di "spazzini" fatto di molluschi e crostacei assortiti.

Fondo di 6cm. : la denitrificazione avviene in natura in fondi di sabbia (tecnicamente la sabbia è quella con granuli di pochi decimi di millimetro, granuli di 2-3 mm sono ghiaia, non sabbia) a partire da 1 (uno!) cm, basta che l'O2 scenda a livelli leggermente più modesti che nella colonna d'acqua sovrastante e i batteri denitrificanti vivono benissimo. In alcuni casi bastano i pochi decimi millimetri di spessore del muco che ricopre le sclerattinie per avere insediamento di batteri denitrificanti. Quindi se qualcuno si stupisce che in 6cm ci sia denitrificazione chissà come sarà stupito di averla anche in pochi mm! Per buttarla sul pratico e fare nomi e cognomi, se fai un fondo di aragamax sugar size denitrifichi più che certamente in 6 cm., ovvio che se ci metti della ghiaia più che denitrificare ci allevi i copepodi.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 14:24   #24
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
ecco le spiegazioni ai quesiti che ci tormentavano, è passato un anno, ma 'la pazienza è la virtù dei forte'

ora è più chiaro, grazie alessandro!
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 14:27   #25
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56
Del filtraggio parla in una sezione che a memoria mi sembra essere "perche' filtrare". Riguardo al movimento consiglia, se non ricordo male, volume della vasca *10, ma in realta' tutti consigliano *20, anzi addirittura (ma non sono del tutto attendiblili e mi sembrano esagerati) nel mio 200, consigliano 2 koralia 4 insieme (8000 l/h). Io credo che, sebbene non vi sia un parametro generale, volume *20 mi sembra piu' attendibile.
Non è la vasca che ha bisogno di movimento, sono gli animali in essa presenti che hanno l'esigenza che l'acqua intorno a loro si muova. Se io non so quali animali metterai nella vasca non posso che dare delle indicazioni "medie". Sicuramente in una vasca che riproduca la cresta del reef userei pompe per 20 volte il volume della vasca e cercherei dei flussi laminari da alternare periodicamente, se ospitassi degli LPS e dei molli, magari un movimento di 5-10 volte il volume della vasca sarebbe ideale, mentre con un ovimento esagerato si distaccherebero pure i tessuti dagli scheletri!
Quindi il movimento dipende da quali organismi vuoi allevare, nessuna regola ha molto senso senza specificare questo.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 19:30   #26
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
3 risposte
1) maturazione
2) sabbia
3) movimento
date da (appunto)

Quote:
coloro che oltre ad essere preparati sono anche "saggi" e "moderati".
Una precisazione (quasi merceologica) fino che diametro si considera sabbia (quindi vale il discorso su fatto sulla denitrificazione)?

Infine non capisco perche' un libro che e' stato ritenuto interessante, e' esaurito (a quanto ne so, forse sbaglio?) e attivamente ricercato (di questo sono certo) non va in ristampa, o meglio, in riedizione al fine di "affinare" alcuni passi alla luce di 3-4 anni in piu' di sagezza Editorialmente non credo sarebbe un danno, anche se sono certo di non saper valutare il lavoro editoriale (e sarei anche convinto che ogni tanto anche gli editori non sanno ben valutare cosa sia giusto pubblicare e cosa non pubblicare )
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 03:11   #27
Juancarlos
Guppy
 
L'avatar di Juancarlos
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Juancarlos

Annunci Mercatino: 0
Sig.Alessandro mica sa se ci sara' una ristampa aggiornata del suo libro?
Lo chiedo perchè vorrei leggerlo ma non sono proprio riuscito a trovarlo.

Scusate L'OT
Juancarlos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 17:52   #28
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il problema maggiore del libro e' che bisognerebbe dedicarne un per ogni tipologia di acquario.
Solo molli.....molli e lsp.....lps e sps...solo sps.
Ci sono grossissime differenze tra come si allestisce un acquario di solo moli e uno di soli sps....
Tipo di illuminazione...schiumatoio....movimento....reatto re al calcio..integrazioni....quantita' pesci....e via dicendo.....
Credo che per quanto ci si possa sforzare sia impossibile racchiudere(anche senza forzature dell'editore ) tutte le tipologie di acquari marini......
In piu' ci sono le varie "scuole di pensiero" ad aggiungere ancora altre strade......
Vedi i vari metodi di gestione come Zeovit Xqua Elos e chi piu' ne ha piu' ne metta.....
Non ultima l'esperienza personale......sicuramente Rovero avra' basato il libro anche sulla sua esperienza personale......che puo' influire non poco......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 17:55   #29
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mauro56, Juancarlos, il libro non ha bisogno di essere aggiornato , l'acquariofilia si sta evolvendo solo con alcune attrezzature , la base è comunque quella scritta sul libro di rovero . se un domani dovessero inventare una lampada miracolosa o un super schiumatoio ,per fare un esempio , si useranno quelli ...giangi secondo me ha ragione , ha citato comunque metodi avanzati come zeovit, ma quelli non fanno parte dell'abc , e comunque di pubblicità , secondo me ne hanno già fin troppa ,
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 00:17   #30
Juancarlos
Guppy
 
L'avatar di Juancarlos
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Juancarlos

Annunci Mercatino: 0
Fappio forse mi sono espresso male, volevo dire una nuova ristampa.
Juancarlos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
meno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15671 seconds with 12 queries