Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Non dovrebbero essere dispersioni a terra in quanto le pompe non sono collegate a terra in quanto non hanno carcassa metallica e non hanno necessità di essere protette dai contatti indiretti. A mio parere ciò che fa salatre la fornitura di elettricità potrebbe essere il magnetotermico causato da un sovraccarico di qualche utenza ( si potrebbe verificare dopo tot ore di lavoro ). Prova a staccare una utenza alla volta e a far girare il tutto un paio di giorni e vedi!
Per utenza intendo qualsiasi apparecchio che consuma elettricità. Nel tuo caso è probabile sia la vasca che da problemi, se è da 10 anni che una pompa è in funzione è normale che dia problemi dopo tutto questo tempo ( da non escludere che possa essere anche il riscaldatore! ) lo so è un terno all'otto trovare il guasto. ma ogni quanto tempo ti salta la corrente?
leggendo il profilo ho notato che hai una pompa dietro la rocciata, prova a tenerla ferma se non ti creerà problemi e poi verifica.