Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 16-02-2007, 19:34   #21
ikari1984
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ikari1984

Annunci Mercatino: 0
Ok...ma ora come ora mi date un metodo operativo da seguire per risolvere la situazione?
ikari1984 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2007, 19:38   #22
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi spiace ma io non sone molto esperto..so bene la teoria..sicuramente fai subito i test e posta i risultati così gli esparti sapranno bene come muoverti...
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 19:58   #23
ikari1984
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ikari1984

Annunci Mercatino: 0
Ecco il valori che posso fornire: (appena fatti)
ph 8.3
Kh 9
Nitriti 0.01
Nitrati 15

Ditemi tutto
ikari1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 20:00   #24
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più che filamentose a me smebrano ciano, indice di una maturazione non ottimale.
A mio avviso l'uni sistema è:
1. Svuoti tutto
2. Lavi tutto
3. Riparti daccapo
Ovviamente dai via prima gli anomali, magari in "pensione".
E' l'unico sistema sicuro per rimediare...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 20:09   #25
ikari1984
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ikari1984

Annunci Mercatino: 0
cioe nn c'e' un modo per recuperare? questo vuol dire rispendere 200 € di roccie?
ikari1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 20:28   #26
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quella di edvitto può sembrare una solzione drastica , ma a mio avviso è l'unica percorribile.
Quote:
questo vuol dire rispendere 200 € di roccie?
Non è detto, puliscile con acqua osmotica, perderai la micro fauna, ma con l'inserimento di nuovi batteri e una buona maturazione (questa volta), sicuramente più lunga ( perchè devi aspettare appunto che si riformi la micro fauna) dovresti recuperarle.
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 20:33   #27
ikari1984
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ikari1984

Annunci Mercatino: 0
I tempi di questa maturazione quale sarebbero? Continuando a far girare la vasca e inserire qualke prodotto e delle resine nn posso recuperare la situazione? Mi risulterebbe difficile ricominciare tutto da capo...Scusatemi se vi kiedo altre strade ma solo perche' nn posso fare di piu'
ikari1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 20:49   #28
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
innanzi tutto un mese di buio. Poi se hai fosfati e silicati a posto inizi con il fotoperiodo, altrimenti aspetti ancora . Due mesi circa di fotoperiodo che si prolungherà se vedi in vasca la formazione di filamentose.
Leggi qui poi per avere un quadro generale migliore, anche se la tua vasca è più grossa, a limite per questo senti direttamente Leletosi
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 21:01   #29
ikari1984
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ikari1984

Annunci Mercatino: 0
Ho letto la guida, ma se mantengo l'acquario cosi mettendo delle resine per abbassare i po4le laghe nn potrebbero iniziare a scomparire?
ikari1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 00:00   #30
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
teoricamente si..ma tieni conto che tamponi il problema..non lo risolvi..è importantissimo creare un ambiente stabile e maturo dall'inizio e poi fare piccoli aggiustamenti per mantenerlo stabile..il rischio di tamponare è ce continuerai a fare cose e aggiungere prodotti per non far peggiorare le cose ma difficilmente riuscirai a renderle stabili...
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problemie , risolverliaiuto , tempo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17474 seconds with 12 queries