![]() |
Problemi...e' tempo di risolverli...AIUTO!!!
Ciao ragazzi ormai per il mio nano ho tutta la parte tecnologica necessaria ad un buon funzionamento...Ho, da circa un mese, messo le t5. Ma da quel momento sono nati i problemi: le filamentose mi hanno invaso l'acquario nonostante faccia dei cambi parziali frequenti...e le aiptasie hanno invaso la vasca...In quest giorni sn a casa e se ci sono cose da fare vorrei sfruttare il momento...Che dovrei fare? Pulire completamente la vasca togliendo anche le roccie puo' aiutare? Ho proprio bisogno di una mano...Grazie
|
Che valori hai in vasca?
|
Allora
Ph 8.2 Nitriti 0.1 Nitrati 20 ti serve altro? |
NO2 e NO3 sono alti!!!
hai fatto una maturazione corretta? lo skimmer lavora bene? le rocce dove le hai prese? sicuro fossero di qualità? da quanto gira la vasca? |
I nitriti sono altissimi, i pesci dovrebbero essere già morti a quest'ora #24 . Fosfati , silicati? Che test usi?
|
io lscio la parola agli esperti..mi permetto solo di dire che x le aiptasie a me hanno consigliato tutti una coppia di wondermanni..pare siano eccezionale!!però prima risolvi i problemi grossi!!(i nitriti!!! -05 )
|
Forse mi sn sbaglisto a scrivere perche' ho due pagliacci da molto tempo e nn sono morti e anzi stanno benone, infatti sn 0.02( scusate #12 )...Per quanto riguarda silicati e fosfati nn ho il test per farli...Questa vasca gira da fine dicembre...Prima avevo una vasca piu piccola e ho traslocato tutto in questa vasca piu grande aggiungendo le roccie che mancavano...Le roccie sn ricoperte dalle calcaree viola e da spirografi pero' i vetri mi si stanno riempendo di filamentose verdi...HELP!!!
|
devi assolutamente fare i test per i fosfati!!quelli della salifer sono i + affidabili..per il nano è un valore da tenere assolutamente sotto controllo!!non vorrei dire una stupidaggine ma se è alto favorisce lo sviluppo delle filamentose..ti direi di usare le resine anti PO4 ma non so se con lo skimmer le puoi usare..(io uso il metodo naturale di skimmer non so nulla!!) aspetta gli esperti..
|
ok...se mi date il via le vado a comprare....
|
Allora...
se la vasca gira da fine dicembre non hai fatto una maturazione come si deve... la vasca avrebbe dovuto girare un mesetto al buio per poi partire i primi di febbraio ad illuminare gradualmente con un paio di ore al giorno di luce fino ad arrivare al fotoperiodo completo a fine febbraio.... e solo dopo aver trascorso il terzo mese di maturazione è consigliabile l'inserimento dei primi ospiti meno esigenti! da quì derivano tutti i tuoi problemi... Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl