Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 07-01-2007, 12:42   #1
cardanico
Pesce rosso
 
L'avatar di cardanico
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a cardanico Invia un messaggio tramite MSN a cardanico Invia un messaggio tramite Yahoo a cardanico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scarlet
Nell maggior parte dei casi la co2 potrebbe dare molto fastidio ai pesci , il tuo è stato solo un caso .
Il mio è stato un caso?Ma perchè dici che la CO2 darebbe fastidio ai pesci?
Quote:
Che ben venga l'acqua ambrata .
In una vasca con tante piante come la sua?Io non sono daccordo,si rischia di ridurre troppo il metabolismo delle piante e associato all'innalzamento di temperatura si rischia di farle morire creando dei problemi ben più seri.E poi la buona crescita di piante anche ha effetti benefici sui pesci,in primis per la rimozione di sostanze inquinanti.Se la vasca fosse stata spoglia o con qualche microsorium e anubias l'avrei pensata come te.
Quote:
Un minimo di co2 lo userei , ma 20 bolle al minuto è tanto .
20 bolle min è tanto in una vasca di quasi 200lt?Allora facciamo 10_15 bolle per iniziare e poi si vede?
__________________
Ciao a tutti da
Paolo.
cardanico@yahoo.it
cardanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2007, 13:13   #2
cardanico
Pesce rosso
 
L'avatar di cardanico
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a cardanico Invia un messaggio tramite MSN a cardanico Invia un messaggio tramite Yahoo a cardanico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da prometeo
Utilizzo un filtro esterno della Hydor, bello grosso e fertilizzo pochissimo, 2 gocce al giorno (quando me lo ricordo...ehehehhe) con il Dupla gionarliero, il Dupla Plant.
LA Co2 la eliminai perchè altrimenti mi toccava potare tutte le settimane, dare il triplo di fertilizzante, ecc., invece questa DEVE essere una vasca a basso mantenimento, ho il marino che mi stressa già a sufficienza...
Ok allora la scelta è più facile

Quote:
La co2 quindi mi impiccia e basta, oltretutto ho già "gasato" un paio di volte gli scalari che avevo, nel corso degli ultimi 5 anni e credo che i Discus non sopravviverebbero.
Purtroppo l'errore è sempre dietro l'angolo...meglio non rischiare con loro.
Se usato tropppo presciolosamente un impianto di CO2 è una vera bomba per tutti i pesci!

Quote:
Provo con la torba, poca per iniziare, così ottengo anche l'effetto di schermare la luce che potrebbe essere un'altra causa di stress.
Facci sapere
__________________
Ciao a tutti da
Paolo.
cardanico@yahoo.it
cardanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2007, 16:18   #3
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Troppa anidride carbonica è pericolosa per i pesci poiché in presenza di un'eccessiva quantità di CO2 i pesci possono avere difficoltà nella respirazione, ma non perché l'eccesso di CO2 ha provocato una riduzione del tasso di ossigeno, ma perché troppa CO2 rallenta, fino a bloccare, il processo respiratorio di scambio anidride carbonica-ossigeno. Quindi, per chiarire il punto, troppa anidride carbonica, INDIPENDENTEMENTE dalla concentrazione di ossigeno disciolto, rende difficile la respirazione dei pesci.L'ossigeno è notevolmente importante per la crescita e cmq i limiti di co2 disciolta in vasca sono al max 25 mg/l (che per me son tanti).

L'acqua con la torba è vero che diventa ambrata , ma nn così ambrata da far si che la luce nn arrivi fino al fondo con conseguente moria della flora .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2007, 17:20   #4
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non riusciresti a postare le foto dei pesci???
perchè quelle cisti sottocutanee non dicono niente di buono...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2007, 19:37   #5
piero76
Plancton
 
Registrato: Dec 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piero76

Annunci Mercatino: 0
io la co2 con i discus la eviterei proprio specialmente se ancora devono ambientarsi, li infastidfisce non poco, proverei piuttosto, come ti é stato consigliato, ad utilizzare la torba, che, oltre ad acidificare, ti scurisce l'acqua e quindi mette più a loro agio i discus
piero76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2007, 19:58   #6
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Queste sono le migliori che mi sono venute...scusate ma con l'altra vasca davanti, il bimbo in salotto, la televisione, cavoli e stracavoli domestici non riesco ad allestire un set come si deve.





__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 11:01   #7
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono scuri davvero e se nn vedo male ci sono come dei foruncoli , dei graffietti o cosa sulla pelle ???
Io procederei così : acidificare l'acqua , immettere il minimo di co2 (5mg/l) , stazionare i valori gh e kh rispettivamente a 6 e 4 , nitrati molto bassi al max 12 mg/l , temperatura altina per adesso .
Agirei subito .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 11:53   #8
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Come ho detto all'inizio hanno dei "cosi" bianchi sul corpo, roba bianche che esce da sotto la pelle, ma non sembrano foruncoli, nel senso che non hanno una forma. C'è solo della roba bianca che esce da sotto la pelle in alcuni punti specifici, come potete vedere si formano delle vere e proprie linee di punti bianchi. Non hanno però buchi da "malattia del buco" o graffi di altro tipo, se non quelli che accidentalmente si fanno ogni tanto fra loro quando litigano, probabilmente strusciando contro i legni.
Infatti il trio si divide in una coppia e una singolo, rispettando la loro origine da 2 vasche diverse.

Acqua in acidificazione costante, ma scenderò ancor di più con il KH, ora sono a 3°, vorrei arrivare a 2 e poi anche a 1 se è necessario.
Temp a 32° da 3 giorni, Co2 non la inserisco, la torba al momento la butto in un angolo in vasca e appena posso la metto dentro il filtro, putroppo non potrò prima di giovedì sera (sono a casa solo con il bimbo per i prossimi 3 giorni...tempo ridotto a zero!)
Il mio filtro esterno infatti è rognoso da pulire: se tutto fila liscio ci metto 10 minuti, però alle volte si sposta qualcosa e sono rimasto a litigarci anche per 2 ore!
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 12:48   #9
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh pulisci il filtro e vedi di inserirci la torba . Tieni la temp alta . Cmq sembra qualche infezione della cute . Che acqua usi per i cambi .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 13:17   #10
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Acqua osmosi con mediamente il 10% di rubinetto, anche meno. Anzi spesso faccio cambi con tutta osmosi e ogni tanto rabbocco con qualche litro di rubinetto (non fredda, però!)
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sempre , sono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23047 seconds with 13 queries