Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
scusami forse è l'ora. Effettivamente 1023 è la densità, 35 x1000 è la salinità e tutti consigliano di avere la salinità a 35x1000, che corrisponde a circa 1026 di densità, leggi l'articolo che ti riporto e vedi se il valore che hai va bene. http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
mauro56, iniziamo dal tuo profilio, hai detto 200W di luci, quali? che tipo? che potenze?
Non ho letto di uno schiumatoio, non so se hai messo sabbia o no e se si quanta ne hai messa etc etc etc....
I test che hai effettuato sono sicuramente poco attendibili da come lo scrivi, mi dici che marchi di test stai utilizzando e da quanto sono aperti?
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Grazie per l'interessamto Gilberto. Ho provato a fornire altre informazioni nel profilo rispondendo alle tue domande.
La domanda e' questa: al di la di cio' che si misura con i test o le apparecchiature esite qualche altra cosa di estrema importanza che puo' sfuggire? ad esempio ho sentito parlare di ammoniaca, si dosa? come arriva nell'acquario? Non ho un filtro di alcun genere e' opportuno filtrare su carbone?
mauro56, per prima cosa continuo a non vedere lo schiumatoio, lo hai?
Pompe di movimento, ne hai? quali e di che portata?
Le luci immagino siano da 39W, quindi 4xT5 da 39W, non e' molta luce, ma per coralli molli e facili basta.
Ammonio, c'e' un test per vedere se ne hai, e' uno stadio del ciclo di trasformazione... NH4 - No2 - No3, l'ammonio (NH4) e' tossico come i nitriti (No2) per i pesci, per i coralli lo sono di piu' i fosfati (Po4), ricontrollerei i test che hai fatto perche' mi sembra molto strano tu abbia quei valori.
Cosa puo' sfuggire sono diverse le cose, purtroppo non e' facile non vedendo la vasca e non conoscendo per filo e per segno come la conduci piuttosto che l'attendibilita' dei test....
Io per prima cosa rifarei tutti i test, quindi inserirei del carbone in quantita' di 50 grammi ogni 100 litri, se non hai uno schiumatoio ne acquisterei immediatamente uno schiumatoio (io preferisco per la tua vasca o un Turboflotor 1000 multi dell'AquaMedic o un Deltec MCE600, io preferisco il primo) dopo di tutto questo immetterei dei batteri tipo Biodigest in vasca, una fiala la settimana per un mese.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Salve, ho rifatto i test principali e li confermo (nitriti e nitrati sono come da profilo, mi fiderei meno dei fosfati visto che il test e' salifert, ma quando erano presenti li ha dosati, faro' un test di verifica se qualcuno mi aiuta). Lo schiumatoio e' un normale schiumatoio da poco prezzo con una normale pompa, interno all'acquario, presto (appena recupero 250 euro) passero' al deltec (se i due sono equivalenti il deltec sembra piu' pratico da montare). Mettero' il carbone (10 giorni mese o sempre?) Ti chiederei qualche suggerimento (ceh non trovo da nessuna parte) sul poszionamento dello schiumatoio: l'altezza nell'acqua e' critica? come regolare l'afflusso d'aria? se lascio tutto aperto il rubinettino schiuma tantissimo e il bicchiere si riempie in 5 giorni,se lo chiudo anche poco smette.). Ho ancora aggiornato il profilo con i tuoi suggerimenti/richieste. Grazie per la pazienza
mauro, devi essere ancora piu' dettagliato nell'elencare le attrezzature che adoperi; marca e modello dello schiumatoio, che tipo di pompe e la singola portata, se usi acqua d'osmosi e che tipo di sale utilizzi, ogni quando effettui cambi d'acqua e in che quantità, ogni notizia può essere utile.
Secondo me, oltre ad avere una vasca ancora NON matura, devi aumentare il movimento in vasca, portare la salinità a 35 %° e la temperatura a 25°, e appena hai la possibilità, inserisci lo schiumatoio che hai scelto e già sarà un'altra cosa.
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
E' una ricordea e dopo tre giorni durante i quali si era trasformata in una specie di mucchietto grigio di meno di un centimetro, si e' riaperta piu' grande di prima (circa 1.5 volte). Sinceramente stavo per eliminare la pietra su cui e' attaccata per evitare che il presunto cadavere inquinasse.
Indubbiamente ho fatto cattiva figura ma sinceramente questo comportamento non lo conoscevo.
Qualcuno sa dirmi cosa puo' averlo causato cosi' da non ripetere l'errore
Possibili errori
1) rabocco l'acqua con acqua piu' fredda anche se piu' volte al giorno e questo non altera la temperatura dell'acquario
2) ho aggiunto oligoelementi (Kent) quando e' successo
3) la densita' era aumentata (1024-5 per il densimetro lievemente starato)