e aggiungo che qualcuno mi deve spiegare perché a luci spente ottengo un PH (6.3), e nel massimo dell'illuminazione non riesco a scendere a 6.6 (dopo 6 ore di luce), eppure uso il reattore della dennerle, ed erogo ben 180 bolle al minuto...il tutto controllato ovviamente con un controller di PH (ah, il KH è a 3).
Esox, forse l'unico attendibile inteso come in continua è il dennerle ...anche perché mi risulta essere l'unico che verifica la concentrazione di CO2 e non un reagente di PH (tipo l'askoll), dimmi se sbaglio ovviamente
Io son dell'idea che la CO2 per chi ha molte piante è d'obbligo, altrimenti come già detto il crollo del KH è inevitabile -05