![]() |
CO2..non serve..!!!
ho appena ultimato di leggere,su vari siti e su libri apparentemente e
pubblicizzati come "seri", l'inutilità della CO2....nei nostri acquari.. Dicono che l'uso aggiuntivo è nato per sopperire alle carenze delle vasche degli allevatori..vasche super piene di piante...e che una nostra vasca "olandese" per tanto piena,non arriverà mai a livelli di consumo totale.. e che,calcolando le parti per milione di CO2 contenute nell'aria è più che sufficente un normale areatore... -05 e io che credevo di avere una bella giungla.... -04 |
link -d12 -d12 -d12
|
non so quanto sia corretto divulgare il sito ecc in rete....boh..magari si può...
comunque,onde evitare erroracci te lo do in mp.... |
Io la co2 aggiunta non la uso, ma è evidente che su quel sito c'è un cumulo di idiozie. Se ho un acquario/foresta il consumo di co2 può benissimo raggiungere livelli tali per cui non sia sufficiente la co2 che si discioglie in acqua dall'atmosfera. Inoltre con l'aeratore la quantità di co2 dissipata in superficie è maggiore di quella dell'apporto dovuto al maggiore scambio gassoso con l'atmosfera. Parlo per esperienza e non per sentito dire.
Attenzione, non sto dicendo che la co2 aggiunta sia indispensabile in tutti gli acquari, ma in certe tipologie, sì. PS: non mandarmi il link perchè quel sito lo conosco. |
Beh il link mettilo lo stesso, no?
Con i dovuti distinguo sono d'accordo sull'uso spropositato che si fa della CO2 in acquario. A scanso di equivoci, sono d'accordo con Federico in linea di massima, pero' forse è meglio intavolare una discussione seria senza bollare come idiozie idee diverse. No? |
Il link lo puoi mettere,anche perche citare le fonti quando queste sono di pubblico domini nn comporta nulla.
|
Quote:
|
Quote:
E' che mi piacciono le discussione serie. Se basiamo tutto sull'esperienza personale non si arriva da nessuna parte. Quote:
Perché molta gente ancora non ha capito che non basta mettere CO2 in acqua se poi hai un neon striminzito, acqua dura, 0 fertilizzanti e piante a metabolismo lento. Eppure, ed è una cosa eccezionalmente diffusa, c'è ancora gente che crede che la CO2 faccia bene a prescindere. Io posso fare un acquario-foresta senza CO2. Ma non è scritto da nessuna parte che con la CO2 mi grantisco un acquario-foresta. Credo, fondamentalmente, che sia un problema di pubblicità. Perché oramai hai una bella vasca di piante solo se hai il perling dopo un ora dall'accensione delle luci e se poti un kg di piante a settimana, e a me, sinceramente, sembra tanto una forzatura. Poi ognuno fa quello che vuole, per carità. Anzi, a me l'argomento CO2 sta molto poco a cuore. La mia voleva solo essere una voce fuori dal coro; cosi, tanto per non omologare i concetti. Indi per cui torno in lurking. ;-) |
ciò che dici ha una parte di ragione, ma se dice veramente che un acquario olandese non riuscirà mai ad andare in debito di co2....beh..a me pare una strun..ata... :-))
che poi sia vero che un'acquario si tiene anche diversamente ok.... ma per es. dire che la usano solo gli "allevatori"...de che???? e i piantatori di pesci??? :-D :-D :-D :-D (oltretutto pieni di piante... -28d# -28d# ) quanto poi ai ppm di co2 immessi con l'areatore....lascio te a disquisirne.... :-)) certo che chi alleva pesci ne può fare a meno, ne abbiamo fato a meno per 20 anni, ma per chi vuole "allevare" piante sarebbe come dire che si può consultare il forum anche non avendo il computer..... ;-) ps: onn ti lurkare per così poco.... :-D :-D :-D |
http://www.lsoft.it/acquari/acquari.htm
il cartaceo è: AquaPlanta & ReefArt 1 .....io,non riesco a schierarmi.... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl