Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
si si per me non c'è nessun problema.... una curiosità?? ma come cavolo lo tirate su un acquario di 200 litri che tra rocce e robba varia peserà molto più di 200 kg?? -05
e poi non rischiate che vi si rompa mentre lo caricate sul carello??
ps:parlo al plurale perchè penso che non sarai solo a fare un lavoro del genere...
Beh, ovviamente il rischio che si rompa c'è. Ma l'acquario è avvolto da una cornice in legno marino che in un certo senso, aiuta nella tenuta.. almeno spero..
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
Temperatura costantemente sotto controllo, gli sbalzi non superano mai (per ora) i 2 gradi (mi spaventa l'inverno, quello si.. ancora non è arrivato, ma se ragiono un attimo l'acqua del bacino dove sono andato a raccogliere rocce piante e organismi, è minore di 2 gradi a volte scende sotto lo zero).
scusa, ma dove vai?la temperatura del med non scende mai sotto zero, mal che vada saranno 10 gradi
Originariamente inviata da pietrusque
Il trasporto non è problema, già fatto le prove, attualmente si trova a 7 metri di distanza dalla posizione che dovrà occupare. Lo Svuoterò e lascierò solo 10 cm d'acqua per non creare problemi al DSB, verrà spostato tramite un resistente carrello, quindi qual'è il problema?
vedrai vedrai e comunque io il carrello lo lascerei stare e andrei di forza bruta è mooolto più sicuro
Originariamente inviata da pietrusque
P.S. Ma scusa, la luce solare come non fa ad essere sufficiente se sta all'aperto?:|
perchè secondo me, e sottolineo secondo me, l'irradiazione solare che riceve tra tetto, tenda, ecc.. viene comunque filtrata.
Originariamente inviata da pietrusque
P.P.S L'acquario l'ho lascio fuori sino all'acquisto delle lampade, (in poche parole, a me interessava farlo "maturare")
scusami, ma su questo punto mi permetto di dissentire fortemente, se il tuo scopo era quello di farlo maturare allora non lo hai raggiunto, perchè quando lo sposterai la maturazione ripartirà praticamente da zero...
piè purtroppo (x te intendo) quoto gianni....specialmente l'ultimo punto
però anima e coraggio, so che 6 una capa tosta, vai avanti!!!!!!
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
Temperatura costantemente sotto controllo, gli sbalzi non superano mai (per ora) i 2 gradi (mi spaventa l'inverno, quello si.. ancora non è arrivato, ma se ragiono un attimo l'acqua del bacino dove sono andato a raccogliere rocce piante e organismi, è minore di 2 gradi a volte scende sotto lo zero).
scusa, ma dove vai?la temperatura del med non scende mai sotto zero, mal che vada saranno 10 gradi
Appunto meglio
Originariamente inviata da pietrusque
Il trasporto non è problema, già fatto le prove, attualmente si trova a 7 metri di distanza dalla posizione che dovrà occupare. Lo Svuoterò e lascierò solo 10 cm d'acqua per non creare problemi al DSB, verrà spostato tramite un resistente carrello, quindi qual'è il problema?
vedrai vedrai e comunque io il carrello lo lascerei stare e andrei di forza bruta è mooolto più sicuro
Prenderò in considerazione il tuo consiglio.
Originariamente inviata da pietrusque
P.S. Ma scusa, la luce solare come non fa ad essere sufficiente se sta all'aperto?:|
perchè secondo me, e sottolineo secondo me, l'irradiazione solare che riceve tra tetto, tenda, ecc.. viene comunque filtrata.
La luce solare irradia bene dall'alto, e la tenda (estensebile) non crea assulatamente problemi, appunto perché estensibile. Ovvio che se comincia a piovere basta girare la manovella, allungare la tenda e proteggere l'acquario.
Originariamente inviata da pietrusque
P.P.S L'acquario l'ho lascio fuori sino all'acquisto delle lampade, (in poche parole, a me interessava farlo "maturare")
scusami, ma su questo punto mi permetto di dissentire fortemente, se il tuo scopo era quello di farlo maturare allora non lo hai raggiunto, perchè quando lo sposterai la maturazione ripartirà praticamente da zero...
Si infatti dopodomani lo porto dentro mi conviene...
e dai forza, che la vogliamo pure vedere sta vasca
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
però mi è rimasta la curiosità, non mi hai mica detto dove trovi acqua a temperatura sotto zero
Ah perdonami, rispondo subito. 3 o 4 anni fa andai a pescare in compagnia di un amico. In quel punto (al bacino artificiale di cui ti ho parlato) d'inverno alla riva, si creano delle buche d'acqua che si congelano. Non succede tutti gli anni, ma succede. Probabilmente l'acqua in quel punto ha un basso tasso di salinità, non sono un chimico, ma ripeto, succede. Non dimenticherò mai quando circa 3 o 4 anni fa, in un inverno particolarmente "durissimo" congelò molte buche presenti suli scogli di questo bacino e vidi chiaramente dei piccoli pesci sotto il sottile strato di ghiaccio. Ovviamente il bacino stesso non congela. Non ho misurato la temperatura, ma si suppone che se l'acqua in quella zona congela, sia intorno allo 0, no?