![]() |
Lampade per il mio med da 200 Litri
Ciao a tutti (quanto tempo che non mi collegavo..). Dunque ho finito il mio med da 200 e rotti litri (misure 100 x 50 x 60). L'ho lasciato maturare all'aperto con con le roccie vive, la sabbia e tutto il resto, il dsb è già pronto, ora vorrei sistemare la questione lampade perché fra qualche mesetto lo sposterò all'interno, Che tipo d'illuminazione mi consigliate? HQI? Tenendo conto che voglio far crescere le alghe, cosa mi consigliate?
attualmente si trova a portata della luce diurna e del sole, ma ovviamente protetto da una tenda estensibile per esterno. Spero di non essere costretto a dover usare lampade ad elevato consumo, ma di tenermi su qualcosa di più, uhm.. leggero. Aspetto risposta, grazie in anticipo. #13 |
hqi per le alghe sarebbero perfette ;-) ...forse in un med sono un pò difficili da gestire... #24
mi sembra che qualcuno abbia postato delle foto di un acquario mediterraneo con hqi potresti chiedere direttamente a lui consigli...ha provato anche a coltivare molti tipi di alghe...potresti farti dire quali... |
|
Grazie Acanthurus #36#
|
a me avevano sempre detto che il med si differenzia dal trop perchè è un po + "oscuro"...infatti io ho semplicemente un white marine e un blu marine, ma è anche vero che il mio è un nanomed...
però sono curiosa di conoscere "nuove frontiere" :-)) (ma le hqi non riscaldano 1 po?), perchè dovrei inserire a breve della caulerpa e spero che la mia luce sia sufficiente... -28d# |
anche io ho solo due neon t8 come i tuoi...ma crescita algale quasi zero...solo le coralline...
se si vogliono provare vari tipi di alghe, è d'obbligo usare almeno 3 tubi ma molte non cresceranno...più luce si ha più ha la possibilità di coltivare vari generi di alghe...con una lampada hqi, credo che si possano provare molti tipi di alghe e specialmente si avrà un'ottima o buona crescita...ma non ho esperienze in merito... la maggior parte dei nostri organismi è sciafila però uno si può attenere ad allevare solo invertebrai dei primi 10 metri se non 5 metri... esempio: cladocora, balanophyllia, tutti gli anemoni che si voule, spirografi ecc... e poi si è bravi si può fare una bella rocciata con zone in ombra così da poter mettere al riparo gli organismi più sensibili...o decentrare la lampada, su acquari grandi, così da avere una parte della rocciata fuori dal cono di luce... le hqi scaladano molto...d'obbligo il refrigeratore come al solito...magari un pò più abbondante.... per la caulerpa prolifera non c'è quasi nessun problema....basta non tenersi troppo su temperature di colore alte...poi vedi ogni acquario è a se...dipende anche dall'altezza della colonna d'acqua...se stenta aumenta la luce... |
un ragazzo mi ha promesso della racemosa e della taxifolia verso dicembre...vedrò come va, magari sostituisco i neon con dei nuovi, questi sono in lampada da un po...ma mica c'è bisogno di co2 come nel dolce?
io ho anche 1 pico dolce e lì ho installato un piccolissimo impianto co2 che aiuta tanto...ma nel med non ne ho sentito molto parlare (solo una volta, e mi incurios).... potrei anche usare, per i primi tempi, dei fertilizzanti, come nel dolce....uno è seplicemente un integratore di ferro e vitamina C per esempio... |
no no niente CO2...
il fertilizzante aspetta ad usarlo...se vedi che sbiancano o non diventano belle verdi aggiungi il fertilizzante per aiutarle...ma proprio poco... |
ok #36#
ti farò sapere :-) grazie x i consigli! |
Simonaaaa, sta buona e ferma, che per le caulerpe i tuoi neon T8 vanno più che bene, ricordati solo di cambiarli ogni nove mesi( anzi ora che ci penso è quasi ora che cambi i miei ); e lascia perdere CO2 e fertilizzanti vari, vedrai che dopo un pò ti ritroverai caulerpa dappertutto, fai solo attenzione alla racemosa che tende ad essere un pò più instabile delle altre, per cui appena inizia a sbiancare una potata e via...
A me era venuto il dubbio se passare o meno alle T5, ma sono stato abbondantemente convinto che non era il caso( scaldano di più, costano di più si consumano prima e alla fine gli animali med preferiscono la luce meno intensa dei T8 ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl