|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Non è questione che i batteri nuovi non possano installarsi su quelli vecchi. Il fatto è che si scelgono per il filtraggio biologico materiali più porosi possibile, che abbiano cioè, a parità di volume, la maggior superficie disponibile per la colonizzazione da parte dei batteri. Quindi se prendo canolicchi vecchi probabilmente le colonie di batteri morti ostruiscono parte dei pori del materiale e non sono più efficienti come da nuovi.
Ciao
Fede
|
una volta avviato il filtro e arrivando nuovi batteri quelli morti diventano cibo per i vivi, oer cui non è così tragica, pensa che per avviare il filtro si mettono gli attivatori che non sono altro che cibo di cui si dovranno nutrire i batteri.
Anche in fase di equilibrio del filtro continuamente si creano nuovi batteri ed altri muoiono, e vengono "mangiati" il limite dei batteri nuovi è dato dalla quantità di cibo dispobibile, con questo non è che dare maggior cibo aumenta la qualità del filtro, in quanti il cibo sono gli inquinanti della vasca.
In conclusione scciaquia i vecchi o a limite una bollitura pe rdisinfettarli un pò, e riusali, non buttare soldi per niente.