Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 01-05-2017, 18:15   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Dato che non capisce l'Italiano, glielo fate voi il disegno che MANCANO I VALORI DI KH E PH???

...oltre che quello che scrive NON HA SENSO, ma ormai non scrivo neanche per lui, ma per chi lo legge (povero forum, come sei diventato!)
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace dave81 Piace questo post
Vecchio 01-05-2017, 22:05   #2
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non ho ancora capito che acqua stai usando,se di rete o di osmosi ricostruita da te coi sali.I valori che avevi prima quali erano?E quelli attuali?
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2017, 01:02   #3
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Arcibaldo, credo che tutti ci stiamo adoperando per cercare di darti una mano ma, con "i prima era così e dopo è diventatato colà" non si arriva da nessuna parte. Te lo abbiamo chiesto in tutti i modi ma ancora, dopo 22 post, non vedo un solo valore chimico/fisco atto a poterci ragionare sopra. La chimica è una scienza esatta, non va a "sensazione", se non dai dei riferimenti chiari non arriviamo da nessuna parte.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2017, 07:52   #4
Arcibaldo
Guppy
 
Registrato: Sep 2015
Città: Diamante
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 42
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uso acqua osmosi con aggiunta di sali.
Con tutta l'immissione di co2 i valori erano ph 6,5 - kh 2 e temperatura 28 gradi.
Ora se accendo anche pochissima co2 il ph scende a 5,5 e la co2 va in esubero.
Ora dico se volessi continuare ad usare la co2 per beneficiarne le piante è possibile inserire più sali e quindi aumentare il kh?
Qualcuno sa a cosa possa esser dovuto questo cambiamento di valori anche senza aver modificato nulla da un anno?
Scusate ma non riesco a spiegarmi meglio di così perché al riguardo sono ignorante.
Ho pensato perché sono cresciute ke piante, è possibile?
Posso provare a spegnere la co2 di notte e vedere se si stabilizza o dico cavolate?
Grazie

Posted With Tapatalk
Arcibaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2017, 22:50   #5
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Arcibaldo Visualizza il messaggio
Uso acqua osmosi con aggiunta di sali.
Con tutta l'immissione di co2 i valori erano ph 6,5 - kh 2 e temperatura 28 gradi.
Ora se accendo anche pochissima co2 il ph scende a 5,5 e la co2 va in esubero.
Ora dico se volessi continuare ad usare la co2 per beneficiarne le piante è possibile inserire più sali e quindi aumentare il kh?
Qualcuno sa a cosa possa esser dovuto questo cambiamento di valori anche senza aver modificato nulla da un anno?
Scusate ma non riesco a spiegarmi meglio di così perché al riguardo sono ignorante.
Ho pensato perché sono cresciute ke piante, è possibile?
Posso provare a spegnere la co2 di notte e vedere se si stabilizza o dico cavolate?
Grazie

Posted With Tapatalk
Oh finalmente,bastava iniziare da qui per provare a capire.Hai un KH troppo basso e visto che ti fai tu l'acqua coi sali è molto semplice alzarlo gradualmente coi cambi(costruendo l'acqua con KH maggiore),ma devi conoscere anche il valore del GH e con il test scaduto la vedo dura.Spegni per adesso la CO2,arriva con il KH diciamo a 4 per essere sicuro(gradualmente perchè hai pesci in vasca),dopo di chè riapri la CO2 e la regoli in base al PH che misuri in vasca ed al KH che hai portato tu a 4 come da tabella,punto.Come risultato otterrai un PH piu' basso e la giusta quantita' di CO2 inserita per le tue piante,senza usare altri acidificanti.Non pensare altre cose astruse che nulla hanno a che vedere con il tuo problema.Andranno bene questi valori per i discus?Non posso saperlo ma arriverai ad un PH di poco inferiore alla neutralita' ,piante e discus mal si conciliano gia' in partenza,ed usare la CO2 in vasche con questi pesci non ha molto senso,comunque se fai le cose per bene avrai valori stabili nel tempo ed è gia' un passo avanti rispetto ad adesso.Ciao.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2017, 08:14   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono valori consoni all'utilizzo di CO2.
È aumentare i sali, come già scritto, NON riduce (ovviamente) la CO2.
Per il resto l'impianto funziona come ci si aspetta che funzioni, per quello che si capisce.

Devi chiudere quella bombola e usarla con criterio, ossia devi leggerti qualche cosa prima.

Per me la discussione finisce qui, il resto è un delirio per cercare di carpire chissà quale segreto quando basta guardarsi due (2) paginette. E gratis.

Posted With Tapatalk
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2017, 08:46   #7
Arcibaldo
Guppy
 
Registrato: Sep 2015
Città: Diamante
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 42
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le ho lette ma non mi risolve il problema forse perché sono idiota.
Scusami se mi permetto ma anche tu oltre al giudicare non ho visto consigli utili e neanche tu a quanto pare non riesci a spiegarti come siano cambiate così ad un tratto le cose nella mia vasca.
Forse anche tu ne capisci quanto me a differenza che hai imparato qualche regola a memoria.
Diceva Einstein che se uno non sa spiegarti una cosa con parole povere non l'ha capita neanche lui.
Con questo per me finisce qui perché ho capito che anche volendo non sapresti aiutarmi.
Ciao

Posted With Tapatalk
Arcibaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2017, 11:15   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Einstein è morto, il che riduce a zero le tue possibilità di usare CO2.
Ti ripeto di nuovo il consiglio che ti ho già dato troppe volte: evita la co2

Posted With Tapatalk
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2017, 11:39   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah, aggiungo: forse (ma naturalmente tu eviti di postare qualunque valore che permetta una ipotesi minimamente ragionata) forse semplicemente le piante sono andate in blocco.
Cause: troppa luce, troppa CO2 e fertilizzazione sbilanciata.
Ma tu hai da dire che la luce e "normale" tanto per fare il figo.


Posted With Tapatalk
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2017, 13:05   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arcibaldo, tieni presente che chi legge non sempre riesce dirti cosa succede nella tua vasca, a volte chi pone le domande non da neanche indicazioni precise, rendendo ancora più difficile il compito di chi sta dando consigli.
Sulla preparazione del buon Vanni sei completamente fuori strada, ne sa più lui di chimica di tutti noi messi assieme.
Segui i consigli che ti sono stati dati e vedrai che risolvi.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altissima , co2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35188 seconds with 14 queries