si,lo uso già per le vasche che ho,anche se forse dovrei comprarne uno più grosso... al momento produco 40 litri di osmosi a settimana per i cambi... per i discus ne userò almeno 60

... e l'impianto ci mette un pò di ore a riempire la tanica... anche perchè la pressione dell'acqua è scarsa...
cmq penso di preparare così l'acqua... farò una miscela di acqua osmosi e rubinetto prefiltrata con le debite proporzioni,la faccio riposare,la faccio girare per un pò con un piccolo filtro esterno caricato a torba,controllo ph e conducibilità,la porto a temperatura e poi procedo al cambio...
non vorrei inserire la torba direttamente nella sump,preferisco torbare l'acqua dei cambi e raggiungere i valori della vasca
cmq ho deciso di mettere solo una spolverata di sabbia sul fondo,un intrico di radici(che spero mi ambrino bene l'acqua) e lemna(che mi si papperà gli no3).... non sò perchè ma inizio a non sopportare più le piante... infatti terrò solo il tanganika e la vasca dei discus,tutte le altre vasche con la loro verdura le elimino
