X G@BE, è chiaro che anche io intendevo la rimozione del supporto biologico, mentre il riferimento al contenitore era soltanto un consiglio a NIRS sulla possibilita di utilizzare quello del suo RIO400 (JUMBO FILTER che ha in dotazione una pompa interna da 400LT/H) perchè io stesso lo stò utilizzando da settembre 2005 proprio con zeolite.Forse non mi sono espresso bene, ma la base delle mie prove era proprio quella di testare il filtraggio chimico delle zeoliti, cercando di trovare un equilibrio con il biologico composto dalle roccie vive.Pertanto sono d'accordo con te nei punti 2 e 3 e permettimi, un pochino meno sull'uso di resine, proprio perchè punto più sull'adsorbenza delle zeoliti.
A ZEFIRO rispondo che sono al corrente del perchè della varie miscele di zeoliti, naturali o sintetiche, sulla loro struttura cristallina o sui diametri di Angstrom rispetto alle variabili di adsorbenza e rilascio, pertanto utilizzerò ad esempio delle zeoliti da 6 tetraedri (diametro di 2,8 Angstrom) x la sola ammoniaca e così via.Io non stò qui a disquisire sulla uso o l'utilità delle zeoliti da circa gli anni 70 in svariati settori della nostra vita quotidiana e non contesto il sistema ZEOVIT non ne ho ne le capacità ne la giusta professionalità.Posso solo portare il mio contributo rispetto alle verifiche fatte sul mio acquario con l'introduzioni di sola zeolite e sono positive.
Per concludere, vorrei fare un esempio scherzoso e vorrei dire che il "Business is Business" e se qualcuno vuole vendrmi del sale da sciogliere nel bicchiere deve prima dimostrarmi che questo è possibile.
Ciao a tutti.
|