Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 17-07-2015, 18:16   #1
frenky123
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: alba adriatica
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho rifatto i test no3=10, sto fertilizzando con easylife profito con 8ml al giorno con vasca 420lt con dosatore automatico, il prossimo test quando lo devo fare? a fine giornata o tra 1 settimana cosi vedo se il ferro rimane 0,1
frenky123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2015, 00:31   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da frenky123 Visualizza il messaggio
ho rifatto i test no3=10, sto fertilizzando con easylife profito con 8ml al giorno con vasca 420lt con dosatore automatico, il prossimo test quando lo devo fare? a fine giornata o tra 1 settimana cosi vedo se il ferro rimane 0,1
Esegui i test ogni fine settimana prima di effettuare il cambio d'acqua e i base i valori ti regoli se integrare oppure no.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2015, 23:04   #3
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Segui la guida di scriptors in fertiizzazione, è molto valida

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 12:39   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Calcola il consumo della vasca (vedi la guida), guardando le foto, quelle sulle Anubias sono classiche alghe, mentre la alternanthera (alghe a parte) la vedo troppo accartocciata ... probabile segno di scompensi sul GH (ed un controllo su Calcio/Magnesio lo farei ... anche se comprare il test appositamente è un tantino antieconomico )

Forse hai dosato troppo Magnesio ... ma con dei buoni cambi acqua dovresti risolvere.

Riguardo al fertilizzante, hai fatto bene a prendere il bidone da 5 litri, il risparmio è considerevole, per il momento eviterei di somministrarlo per una o due settimane, continuando a fare i cambi acqua (occhio sempre alla temperatura ed il pH per non stressare e far ammalare i pesci)

Riposta tutti i valori dell'acqua appena rifai i test (post cambio acqua)

ps. leggiti (senza entrare nello specifico dei numeri) le guide che ho in firma, sicuramente trovi info utili
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 13:07   #5
frenky123
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: alba adriatica
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, controllo magnesio/calcio non ho i test al momento, quando possibile le faccio, il cambio ne faccio una volta al mese, e adesso e da 4-5 gg sto fertilizzando con 7ml di profito.
e i test fatti ieri sera ho notato una carenza di fosfati infatti era 0.25 mentre no3=10 percio ho aggiunto il easylife fosfo con 40ml di soluzione all'incirca ci dovrebbe essere.
per il ph ci dovrebbe pensare il ph metro a 7, per quanto la temperatura aime sui 30 - 32 gradi questi gg.
e mi sono morti anche 2 xipho, ma il colore rosso e un po sbiadito.
secondo te devo fare un cambio acqua ?

Ultima modifica di scriptors; 21-07-2015 alle ore 13:26. Motivo: corretto smile al posto delle temperature
frenky123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 13:27   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei certo dei 40ml di soluzione ? ... cavolo se se la fanno pagare "l'acqua sporca"

Visto la temperatura le piante non crescono molto ... sono praticamente ferme o quasi ... come scritto evita di somministrare altro fertilizzante, mi preoccuperei più della temperatura e di fare qualche cambio acqua stando attento alla temperatura (se inserisci acqua con temperatura molto differente da quella della vasca il minimo è rischiare l'ittio)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 17:45   #7
frenky123
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: alba adriatica
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per dire la verita non ho mai considerato la temperatura come elemento chiave per la crescita delle piante, ma secondo te a che temperatura sarebbe ideale? sara il caso di comprare un refrigeratore? di solito ne usano nei marini e poco usuale nel dolce.
ma il cambio di acqua a che percentuale? 50%. Io poi avendo la vasca molto grande 420lt per comodita ci porto il budello e carico acqua dal rubinetto, perche dalle analisi fatte con cloro e ammoniaca durezza sono OK.
Non uso osmosi e ne decantare l'acqua, l'unica cosa e che ho il conservone percio tutta l'acqua gia dovrebbe essere decantata.
------------------------------------------------------------------------
ha e poi mi sono scordato del pratino, qualche mese fa camminava sulla ghiaia, adesso addirittura le radici manco lo toccano e sono sollevate pero e abbastanza folta e in superfice spesso trovo foglie e fusti sollevarsi.

Ultima modifica di frenky123; 21-07-2015 alle ore 17:48. Motivo: Unione post automatica
frenky123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 18:46   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come temperatura diciamo dai 24 ai 28 gradi mettendo insieme pesci e piante ... ma è una cosa molto superficiale. Sicuramente a 30°C ed oltre le piante non "crescono" a vista d'occhio, con gli anni ci si abitua a tale fase

Prendere un refrigeratore ha un costo non indifferente e non è certo necessario se non si abita ai tropici, al massimo ci si mantiente leggermente sotto i 30°C con qualche ventolina

Riguardo i cambi, si consiglia un 10% della vasca ogni settimana in condizioni normali senza problemi, se si hanno eccessi improvvisi (quindi fuori dal normale) ci si adegua alle possibilità ... e quelle le sai tu dato che la vasca è tua ... io non andrei oltre il 30 o 40%

Per il pratino dipenda da un paio di fattori, differenza di nutrienti tra il fondo e la colonna d'acqua (l'acqua in pratica) e dal tipo di fondo, troppo compatto o troppo granuloso che non permette facilmente alle radici di "camminare" ed aggrapparsi al fondo

Insomma ogni cosa della vasca ha le sue specifiche esigenze ed occorre mediare tra quello che si vuole e quello che si ha a disposizione
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , piante , soffrono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17857 seconds with 13 queries