Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
È vero che mettendo meno rocce vive il rischio cala, e chiaramente avendo a disposizione acquari maturi si può aumentare la biodiversità senza rischio. Ma in ogni caso da qualche parte gli organismi dovranno pur arrivare :)
Con rocce sterilizzate intendevo una cosa tipo queste:
Sono del tutto prive di macroorganismi vivi o morti.
In ogni caso nel mio titolo con controsenso non intendevo la scelta di una roccia o l'altra ma semplicemente che spesso le motivazioni stesse sono in leggero disaccordo.
Su quel litraggio puoi provare con DSB per risparmiare qualcosina nelle rocce...
In ogni caso io mi sono beccato una piccola cicala di mare nelle rocce vive e toglierla è stata un casino... Ma devo dire che piccoli coralli spontanei, alghe rosse e verdi e tanto altro hanno compensato la fatica dell'eliminare la cicala...
Secondo me se fai le cose per bene il risultato è quasi sicuro!
1° rocce vive isole Fiji diciamo le più economiche ma molto pesanti
2° rocce proveniente da bali ottima qualità ma ovviamente più care
3° roccia aragonitica viva ma priva di parassitari.
quali sono gli organismi indesiderati che si potrebbero introdurre con le rocce?
se si mettono le rocce appena avviata la vasca o comunque prima che scada il 1 mese non si rischia di ucciderle
Gli organismi dannosi più comuni che spesso si trovano sono : aiptasie, alghe tipo briopsis, vermi ( eunice, oenone), mayano, cicale, granchi ecc. Ecc.
Le rocce vanno messe subito, sono loro che fanno maturare la vasca, se non le metti avrai sempre solo acqua salata, mai acqua " Marina"
quali sono gli organismi indesiderati che si potrebbero introdurre con le rocce?
se si mettono le rocce appena avviata la vasca o comunque prima che scada il 1 mese non si rischia di ucciderle
Gli organismi dannosi più comuni che spesso si trovano sono : aiptasie, alghe tipo briopsis, vermi ( eunice, oenone), mayano, cicale, granchi ecc. Ecc.
Le rocce vanno messe subito, sono loro che fanno maturare la vasca, se non le metti avrai sempre solo acqua salata, mai acqua " Marina"
Esattamente! Aggiungo che per avere una maturazione si possono anche inserire dei batteri appositi... In ogni caso sì, si rischia di ucciderle, così come tutti gli organismi buoni tipo alcuni coralli molli...
Però non è sicuro che muoiano. Ad esempio a me sono sopravvissuti sia i coralli molli sia una fastidiosa cicala di mare che ho dovuto rimuovere... Insomma, si spera che gli organismi desiderati sopravvivano e gli indesiderati non ci siano ma non è mai così. Per questo scrivevo che è possibile partire con le rocce morte, ma se vuoi allestire un nuovo acquario abbiamo bisogno di più informazioni per poterti aiutare!
io pensavo di partire con la sabbia, poiché voglio fare un DSB o comunque uno strato alto e mettere nella parte superiore sabbia viva
oppure partire con solo batteri e poi aggiungere la sabbia, dipende anche dai tempi per avere vasca e resto
dopo di che aspettare 1 / 2 settimane dalla montata batterica e inserire le rocce
Io mi sono trovato molto bene con il classico avviamento ....... un po' d'acqua salata, sabbia ( così non rimane aria intrappolata) , rocciata ( quasi a secco) e subito dopo vasca riempita ( con acqua salata)
Ho usato solo carbonato e rocce appena arrivate , poi mi sino fatto sarà un paio di bicchieri di sabbia da altri Dsb per completare l'inoculo