Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 07-11-2014, 00:45   #21
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 34
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
ok!! Secondo te se ne prendo tipo un 100L e la lascio di sotto in cantina al buoi potrebbe creare problemi?
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2014, 08:54   #22
shawnytwine
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magari dico un'eresia, ma personalmente uso acqua minerale con piccole correzioni di sali e una parte su 4 di acqua del rubinetto (per alzare lievemente Kh e Gh) per i cambi d'acqua.
Ho riscontrato spessissimo acqua di pessima qualità uscire dagli impianti d'osmosi, con valori sballati, incostanti e imprevedibili, senza considerare che il prezzo di vendita (mai inferiore ai 11-12 centesimi al litro, cui andrebbe aggiunto il costo dei sali che in una vera acqua RO andrebbero aggiunti copiosamente) è equivalente a quello di un'acqua minerale imbottigliata, che posso comodamente comprare al supermercato e dosare bottiglia a bottiglia secondo necessità. Ho ovviamente testato con i reagenti i valori, perché in bottiglia non è mai direttamente indicata la durezza carbonatica o il valore di fosfati, bensì è possibile trovare le concentrazioni dei sali disciolti.
Bene, ci sono diverse acque con i seguenti valori, che sono ottimali per un acquario amazzonico (ma non solo):

Kh: 3
Gh: 4 (tra l'altro con proporzioni ottimali tra calcio e magnesio)
Ph: 6.4
NH3: assente
NO2: assenti
NO3: 5 mg/l
PO4: assenti o appena rilevabili
Conduttività: 120 microsiemens/cm
Residuo fisso: 60 mg/l
CO2 disciolta: 15mg/l
shawnytwine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 12:29   #23
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 34
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti ho sentito diverse persone che utilizzano acqua minerale "levissima" correggendo con sali o con acqua di rubinetto. Ci sono diverse idee sto notando...
Per i pesci che ho in vasca dovrei avere pH 7 gh 7. Visto che i miei valori sono sballatissimi, (ph 8 - kh 10 - gh 18 -no2 0 - no3 2,5 - po4 0,5) posso inserire l'acqua d'osmosi pura o devo tagliarla x arrivare ai valori ottimali?
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 15:32   #24
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da MarcoGio Visualizza il messaggio
Infatti ho sentito diverse persone che utilizzano acqua minerale "levissima" correggendo con sali o con acqua di rubinetto. Ci sono diverse idee sto notando...
Per i pesci che ho in vasca dovrei avere pH 7 gh 7. Visto che i miei valori sono sballatissimi, (ph 8 - kh 10 - gh 18 -no2 0 - no3 2,5 - po4 0,5) posso inserire l'acqua d'osmosi pura o devo tagliarla x arrivare ai valori ottimali?
Per correggere i valori devi usare acqua D-OSMOSI
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 16:15   #25
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 34
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto!! Grazie
Che impianto ad osmosi inversa mi consigliate?

Ultima modifica di MarcoGio; 07-11-2014 alle ore 22:05.
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2014, 00:49   #26
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da MarcoGio Visualizza il messaggio
Perfetto!! Grazie
Che impianto ad osmosi inversa mi consigliate?

TE LO CONSIGLIO OTTIMO IMPIANTO CE L'HO ANCHE IO

http://www.zooplus.it/shop/pesci/tec...ennerle/277026

Ultima modifica di dave81; 10-11-2014 alle ore 13:20.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2014, 01:21   #27
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 34
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Guardavo questi qui su aquariumline Aquili RO Classic o questo a quattro stadi Aquili Ronps.
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2014, 11:52   #28
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da MarcoGio Visualizza il messaggio
Guardavo questi qui su aquariumline Aquili RO Classic o questo a quattro stadi Aquili Ronps.
Tutti gli impianti OSMOSI funzionano, ma ti sei chiesto perchè cè differenza di prezzo tra una marca e latra. Un motivo ci sarà, ti faccio solo un esempio i filtri qunto tempo durano. e la menbrana? il mio impianto DENNERLE 130 ha già 15 mesi, preparo dai 100 150 litri D'OSMOSI alla settimana. E i filtri sono ancora efficenti per 15, 20, euro in più, poi a te la scelta.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2014, 16:32   #29
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 34
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Oppure pensavo a una soluzione tipo questa Forwater Ospure 50 Plus PRO08 a quattro stadi.
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2014, 17:34   #30
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da MarcoGio Visualizza il messaggio
Oppure pensavo a una soluzione tipo questa Forwater Ospure 50 Plus PRO08 a quattro stadi.
Credo chè sia un buon impianto OSMOSI ma informati quanto costano i filitri

Ultima modifica di pietro.russia; 08-11-2014 alle ore 18:53.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , filamentose , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17974 seconds with 12 queries