Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Magari dico un'eresia, ma personalmente uso acqua minerale con piccole correzioni di sali e una parte su 4 di acqua del rubinetto (per alzare lievemente Kh e Gh) per i cambi d'acqua.
Ho riscontrato spessissimo acqua di pessima qualità uscire dagli impianti d'osmosi, con valori sballati, incostanti e imprevedibili, senza considerare che il prezzo di vendita (mai inferiore ai 11-12 centesimi al litro, cui andrebbe aggiunto il costo dei sali che in una vera acqua RO andrebbero aggiunti copiosamente) è equivalente a quello di un'acqua minerale imbottigliata, che posso comodamente comprare al supermercato e dosare bottiglia a bottiglia secondo necessità. Ho ovviamente testato con i reagenti i valori, perché in bottiglia non è mai direttamente indicata la durezza carbonatica o il valore di fosfati, bensì è possibile trovare le concentrazioni dei sali disciolti.
Bene, ci sono diverse acque con i seguenti valori, che sono ottimali per un acquario amazzonico (ma non solo):
Kh: 3
Gh: 4 (tra l'altro con proporzioni ottimali tra calcio e magnesio)
Ph: 6.4
NH3: assente
NO2: assenti
NO3: 5 mg/l
PO4: assenti o appena rilevabili
Conduttività: 120 microsiemens/cm
Residuo fisso: 60 mg/l
CO2 disciolta: 15mg/l
Infatti ho sentito diverse persone che utilizzano acqua minerale "levissima" correggendo con sali o con acqua di rubinetto. Ci sono diverse idee sto notando...
Per i pesci che ho in vasca dovrei avere pH 7 gh 7. Visto che i miei valori sono sballatissimi, (ph 8 - kh 10 - gh 18 -no2 0 - no3 2,5 - po4 0,5) posso inserire l'acqua d'osmosi pura o devo tagliarla x arrivare ai valori ottimali?
Infatti ho sentito diverse persone che utilizzano acqua minerale "levissima" correggendo con sali o con acqua di rubinetto. Ci sono diverse idee sto notando...
Per i pesci che ho in vasca dovrei avere pH 7 gh 7. Visto che i miei valori sono sballatissimi, (ph 8 - kh 10 - gh 18 -no2 0 - no3 2,5 - po4 0,5) posso inserire l'acqua d'osmosi pura o devo tagliarla x arrivare ai valori ottimali?
Tutti gli impianti OSMOSI funzionano, ma ti sei chiesto perchè cè differenza di prezzo tra una marca e latra. Un motivo ci sarà, ti faccio solo un esempio i filtri qunto tempo durano. e la menbrana? il mio impianto DENNERLE 130 ha già 15 mesi, preparo dai 100 150 litri D'OSMOSI alla settimana. E i filtri sono ancora efficenti per 15, 20, euro in più, poi a te la scelta.