Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2014, 18:36   #1
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 34
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema Alghe Filamentose

Ciao ragazzi, ho un problema in vasca da un mesetto circa, mi sono comparse delle alghe filamentose verdi sulle piante.
Io uso i fertilizzanti della seachem (avanzato) 1/4 della dose piena.
La popolazione della vasca sono una 10 di Cardinali, 4 Barbus Tetrazona e una coppia di Scalari.
I valori dell'acqua sono PH 8 - GH 18 - KH 10 - NO2 0 - NO3 2,5 - PO4 0,5.
Lo so che i valori non sono ottimali per la popolazione che mi trovo ma sto cercando di sistemarli.
Ogni qualvolta che pulisco la vasca cerco di toglierle tutte le alghe filamentose utilizzando la tecnica del "bastoncino" arricciandole intorno. Come posso debellarle?
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2014, 21:39   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, la foto chè hai postato non si vede una mazza. In vasca hai un bel fritto misto, in più i valori sono sballatissimi. devi darci più informazioni, che tipo di acqua usi, lampade, watt, kelvin,da quando hai le lampade, gestione della vasca fotoperiodo fertilizanti fondo fertile ecc
  Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 22:23   #3
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 34
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
No, la foto é vecchia...sono un paio di mesi che non entravo nel forum...devo sistemare un po di roba nel profilo.
Ho sempre usato acqua di rubinetto, di luci da circa un anno monto 6 tubi in plexiglass colato di cui all'interno strip led di 50cm chiuse sottovuoto con una centralina che simula alba/tramonto e un alimentatore switching.
In totale l'impianto è di 54W ed eroga 6000 lumen. La configurazione è:

- 2 tubi 3800°K
- 2 tubi 6500°K
- 2 tubi 8000°K

I led sono Samsung e LG 7020. Costruttore dei tubi é Gianluca Mineo.

La gestione della vasca, cambio un 10% a settimana e quando non riesco 20/30% dopo 2 settimane.
Fertilizzo con protocollo Seachem avanzato 1/4 di dose piena.
Il fotoperiodo é di circa 10 ore, si iniziano ad accendere alle 14 e si spengono totalmente a mezzanotte, poi si accende la luce lunare per circa 1 Oretta.
Niente fondo fertile, aggingo vicino le radici ogni 4/6 mesi delle nutriballs della denerelle.
I pesci elencati nella risposta precedente non vanno bene insieme??? Accetto consigli a manetta!!!
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 22:35   #4
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Intanto comincia a portare il fotoperiodo a 8 ORE, devi stabilizare i valori NO3=10 PO4=0,1. cerca di carreggere anche la durezza troppo alta, in più se non usi la CO2 ti consiglio di somministrare FLOURISH EXCEL CARBONIO LIQUIDO
  Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 22:46   #5
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 34
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, non ho messo che utilizzo askoll co2 pro green system circa 8 bolle al minuto. Il problema dei nitrati e fosfati ci sono dietro da 6 mesi e ancora non ho risolto nulla. Come posso fare ad alzare gli no3?
Per abbassare la durezza posso tagliare l'acqua con quella ad osmosi?
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 23:06   #6
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da MarcoGio Visualizza il messaggio
Scusa, non ho messo che utilizzo askoll co2 pro green system circa 8 bolle al minuto. Il problema dei nitrati e fosfati ci sono dietro da 6 mesi e ancora non ho risolto nulla. Come posso fare ad alzare gli no3?
Per abbassare la durezza posso tagliare l'acqua con quella ad osmosi?
Allora intanto comincerei ad usare acqua D'OSMOSI, porta il fotoperiodo a 8 ORE ed aumenta lerogazione della CO2. hai detto chè usi il protocollo SEACHEM, allora avrai sicuramente il NITRATO E FOSFATO vul dire chè per aumentare NO3 PO4 devi integrare.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 23:43   #7
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 34
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, incomincio a fare i cambi settimanali con acqua d'osmosi. Facendo tutto ciò dici che le filamentose dovrebbero sparire?
Nel protocollo seachem avanzato ce anche phosphorus e nitrogen che ho incominciato ad utilizzarli lunedi.
Diminuisco le ore di luce e aumento l'erogazione di co2. Mi consigli di prendere un'elettrovalvola? La co2 la tengo accesa 24 ore su 24.
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 00:09   #8
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoGio Visualizza il messaggio
La popolazione della vasca sono una 10 di Cardinali, 4 Barbus Tetrazona e una coppia di Scalari.
I valori dell'acqua sono PH 8 - GH 18 - KH 10 - NO2 0 - NO3 2,5 - PO4 0,5.
Popolazione in vasca da rivedere totalmente o appena cresceranno i Tetrazoma e gli scalari, dei Paracheirodon axelrodi non ne troverai più nemmeno uno.
Se somministri Co2 con un Kh 10 hai un discreto effetto tampone che non fa disciogliere in modo assoluto il gas. Inoltre hai un Ph 8 che fa intendere che la Co2 è troppo poca in base alla tabella. Se riesci, senza far danni, cerca di aumentare l'erogazione fino ad ottenere un Ph 7, appena apprezzabile per gli scalari ed i Cardinali che vorrebbero acqua un po più acida. Altro nio consiglio, ma è giusto una considerazione personale, io introdurrei una bella manciata di TORBA in un sacchetto nel filtro, che oltre ad inacidire l'acqua, ti risolverebbe il problema di durezza in modo naturale, assorbendo un po di sali disciolti. Un toccasana. Per quello che riguarda le alghe, hai una situazione in vasca che sfido chiunque a non avere alghe di nessun tipo con i tuoi valori.
Buona fortuna
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 00:26   #9
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 34
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie atomyx, adesso incomincio a fare cambi con osmosi e vediamo con i valori dove arriviamo. Se vedo che non migliorano aggiungo la torba...una manciata come mi consigli tu acidifica parecchio l'acqua e la ambra molto? Se mi spieghi bene te ne sarei grato. Non vorrei fare casini...
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 09:11   #10
shawnytwine
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@pietro.russia : ciao Pietro, scusami se chiedo, ma ho notato che in diversi topic consigli sempre proporzioni 10mg/l NO3 e 0.1mg/l di PO4. Non dovrebbero stare in una proporzione 10:1?
C'è qualcosa che mi sfugge? Grazie.
shawnytwine non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , filamentose , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23935 seconds with 14 queries