Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-09-2014, 22:14   #21
gian70
Plancton
 
L'avatar di gian70
 
Registrato: Jul 2014
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stiamo a vedere come va ?
Comunque entro la fine di settimana prossima dovrei averlo in sostituzione con uno nuovo ,se dovesse perdere ancora , e spero di no vedro' il da farsi!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
gian70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2014, 23:03   #22
snake11
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: scorzè
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei preziosi consigli, per ora ho trovato una guida sul sito che è fatto con tubo rosso da fognature e lo sto costruendo con diametro 160 x 50 h e sta venendo bene e con poca spesa, lo provo e poi se tutto va bene vi posto le foto
snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2014, 14:07   #23
gian70
Plancton
 
L'avatar di gian70
 
Registrato: Jul 2014
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se dopo rodato e' ok ! Spero di risentire le tue esperienze ciao grazie!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
gian70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2014, 18:27   #24
snake11
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: scorzè
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao gian70, ho provato oggi il primo avvio a filtro vuoto per vedere la tenuta delle colle e il silicone sul tappo a vite che fa da guarnizione, ho provato la tenuta o-ring dell'innesto entrata- uscita acqua dal filtro e che tenesse la guarnizione con raccordo dove esce il cavo della pompa e..... 100% tenuta stagna ce solo da capire quanto avvitare il tappo di chiusura affinché il silicone interno crei la giusta tenuta.
I cannolicchi li ho e anche la spugna ma domani compro anche la lana di perlon monto tutto e si parte col primo avvio.
Il fondo verso l'alto ha 4,42 litri di cannolicchi poi 2 cm di spugna grossa e media 5cm di lana di perlon e atri 2 cm di spugna media che serve perché la lana non entri nella girante della pompa.
Spero che come massa filtrante sia sufficiente x un 300 litri con solo caridine ottocinclus e qualche lumaca, i pesci vedrò più avanti se inserirli dato che il mio intento è un olandese
snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2014, 21:09   #25
gian70
Plancton
 
L'avatar di gian70
 
Registrato: Jul 2014
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao snake11 se ci riesci puoi postare qualche foto per favore, mi sembra interessante il tutto anche se non riesco a capire bene.
Hai usato una pompa a immersione classica?
Come ce l'hai fissata all'interno? Grazie

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
gian70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2014, 21:24   #26
snake11
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: scorzè
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si è una pompa esterna hydor se non sbaglio ma domani sera posto le foto, e fissata al tappo a vite tramite il tubo di mandata che si avvita sulla pompa stessa che ha già di suo un o-ring, il foro l'ho fatto preciso così l'o-ring fa da guarnizione e la pompa si può smontarla quando si vuole.
Domani appena ritorno da lavoro e prendo il materiale mancante la provo e faccio le foto interne e esterne cosi capisci meglio.
Ti posso garantire che dal lato tenuta è ok e anche esteticamente non è male, spero solo che la massa filtrante sia sufficiente o dovrò accoppiarne una in serie.
snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2014, 22:17   #27
gian70
Plancton
 
L'avatar di gian70
 
Registrato: Jul 2014
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie.
ciao

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
gian70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 20:11   #28
snake11
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: scorzè
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora riecchime qua per le foto del mio nuovo filtro esterno homemade:
il filtro


ingresso acqua dalla vasca


interno filtro


il tappo con uscita della pompa e uscita cavo


la pompa e raccordo di uscita cavo con silicone


cannolicchi grossi super porosi



spugna grossa in cento e media ai lati



lana di perlon



altra spugna per evitare che la lana entri nella pompa



la pompa in prova che tiene al 100%



no acqua dal tappo a vite = tenuta perfetta e lavoro fatto bèn



che dire ancora bhè mancherebbero le foto della costruzione ma proprio non ho pensato, forse il mio cervello era spento, se ne rifarò un altro da mettere in serie spero di ricordarmi.
si accettano critiche e migliorie
snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 07:30   #29
gian70
Plancton
 
L'avatar di gian70
 
Registrato: Jul 2014
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao snake11 prima di tutto grazie x le foto .
e' composto da due tubi con finale con tappo a vite , cioe' sia dove e' fissata la pompa sia sul fondo ?
I 2 tubi si maschiano tra di loro e poi li hai incollati?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
gian70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 12:39   #30
snake11
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: scorzè
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono 2 tubi ma un giunto per tubi da 160 dove da un lato fa 160 e l'altro fa 140 ma è un pezzo unico e lo trovi da materiali edili, ho solo incollato i due tappi sui 2 lati e quello da 160 ha anche la colla sul filetto e resta fisso li mentre il 140 ha la colla solo sul supporto del porta tappo ma non su esso così si può svitare, l'unica cosa è che si deve fare una guarnizione in silicone sul tappo da 140 sennò quando lo avviti perde. Ingrandisci le foto e vedrai che è un giunto per tubi intero
snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , esterno , filtro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14734 seconds with 12 queries